Cosa trovi sul numero di novembre 2023 del Giornale della Vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di novembre (il numero 536, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima.
A Natale fai un bel regalo: un abbonamento al GDV!
Un numero denso di contenuti nelle sue 130 pagine tutte da scoprire. Il modo più comodo per leggerlo è abbonandovi subito al GdV! L’abbonamento “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela è il modo più semplice ed economico per ricevere tutti i numeri della rivista a casa in formato cartaceo, potendo inoltre leggerla subito anche su smartphone, PC e Tablet nella sua versione digitale. E in più hai altri imperdibili vantaggi! Un regalo di Natale perfetto!
E adesso vi raccontiamo che cosa trovate sul nuovo numero di novembre del Giornale della Vela!
REGALATI UN ABBONAMENTO AL GIORNALE DELLA VELA!
Wow, che barche!
Baltic 111 Raven (34 metri) e Wallyrocket 51 (15,50 metri). Scopri come sono state progettate le nuove barche che cambiano le regole del gioco nella vela.
C’erano tutti a St. Tropez
Siamo stati a Les Voiles de Saint Tropez, la grande festa della vela con 250 barche tra Epoca, Maxi e Altura Vi raccontiamo le storie dei protagonisti, uomini, barche ed equipaggi Scoprite perché Les Voiles de Saint Tropez è l’evento a cui dovete partecipare una volta nella vita.
Veronesi in barca – Chi è e perché si è comprato Grand Soleil
Il grande gruppo del Made in Italy Calzedonia si è preso la maggioranza del Cantiere del Pardo, quello dei mitici Grand Soleil. Una svolta per il mondo della nautica che ricostruiamo attraverso l’affascinante storia di Sandro Veronesi, che quasi per caso diventa cliente e oggi è il maggiore azionista.
Céleusta – La storia dimenticata di una follia italiana
A bordo di un gommone a vela lungo appena sei metri nel 1969 tre italiani attraversarono il Pacifico, per un totale di oltre 4.000 miglia. Cronaca di un’impresa hippy da riscoprire.
Le barche cambiano
Attraverso otto modelli nuovissimi, appena arrivati o che arriveranno nel 2024, vi raccontiamo mode, tendenze, gusti e soluzioni di un mercato in continua evoluzione. Quello delle barche a vela: performance-cruiser, crociera-regata, cruiser high tech, barche da lunghe navigazioni, catamarani da crociera. Dove stiamo andando e dove arriveremo.
Gli imperdibili per la tua barca
Il meglio degli accessori nautici visti ai saloni (e non). Impianti, elettronica, attrezzatura di coperta. Ma anche “chicche” e furbate fuori dagli schemi.
Tutta la verità sul rig
L’albero e la sua attrezzatura, in una parola il “rig”, vanno costantemente controllati e nel tempo vanno eseguite sostituzioni di materiale. Uno dei più esperti rigger vi guida passo dopo passo per non avere sorprese.
In pratica – A vele spiegate con il Prof.
Perché le vele portano? Domanda semplice, ma non troppo. Abbiamo chiesto “lumi” al professor Paolo Gemelli per sfatare un po’ di miti e non solo. Capire come funziona il “motore” di una barca a vela vi aiuterà a condurla meglio.
Cos’altro c’è sul numero del Giornale della Vela di novembre
Oltre a questi otto super servizi, sul numero del Giornale della Vela di novembre trovi le barche del mese (Y9 e Bali Catsmart), La Barcolana dei piccoli, Il caso del Porto di Civitavecchia, i migliori sistemi di riscaldamento, La storia di Hallberg-Rassy, i porti turistici di Palermo e Salina, e perché le Classic Boats da oggi valgono di più.
Cosa state aspettando? Non vediamo l’ora di darvi il benvenuti a bordo, veliste e velisti. Abbonatevi subito!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa trovi sul numero di aprile 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di aprile 2025 (il numero 551, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Le vostre foto di vela, le vostre bellissime storie. Continuate a mandarcele!
Ok. Sapevamo di poter contare su di voi, community di sea lovers che ci seguite ogni giorno. Ma vi siete superati. Due giorni fa vi abbiamo chiesto di inviarci le vostre foto di vela: ebbene, ce ne avete mandate più
Mandaci la tua foto di vela ed entra nella storia con il GdV!
Vi avevamo promesso di svelarvi, mano a mano, tutte le iniziative per festeggiare i 50 anni del Giornale della Vela. Dopo avervi raccontato della grande festa a cui siete tutti invitati, e dopo avere aperto per voi il nostro archivio
C’è una grande festa della vela sabato 24 maggio. Siete tutti avvertiti. E invitati
Cinquant’anni di storia del Giornale della Vela valgon bene una festa. E noi abbiamo deciso di festeggiare questo storico traguardo nel migliore dei modi con tutti voi che ci seguite: una community di due milioni di Sea Lovers. La più
1 commento su “Cosa trovi sul numero di novembre 2023 del Giornale della Vela”
Di sicuro, Raven non è il futuro. È una nave con limitatissimo accesso ai porti. Gli arm foil restano confinati alla AC e per niente adatti all’altura, come testimonia il flop di Flyng Nikka. La stessa Baltic ha costruito il Canova col DSS e Infiniti lo offre di serie. Quello è il futuro presente.