BARCHE USATE – Visita in diretta la tua prossima barca…comodamente in poltrona!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’autunno, si sa, porta con sé molte novità e tantissimi impegni. Ecco che a volte anche ritagliarsi il tempo per visitare una barca può diventare complicato. Da Abayachting però sappiamo come aiutarti: ed è così che, dopo il successo delle edizioni precedenti, vi presentiamo il 7° Salone dell’Usato in Video-Diretta, che avrà luogo questo weekend Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023, h.10:00-17:00.
Il Video Salone dell’Usato Abayachting è l’unico evento in assoluto che permette di godersi la visita a bordo della barca cui si è interessati, accompagnati da un professionista della nostra crew e rimanendo comodamente a casa. Che altro dire? Riprese vere, in diretta, possibilità di porre domande al proprietario e una presentazione della barca chiara e senza segreti, in perfetto stile Abayachting! Tutti i vantaggi dell’incontro dal vivo, senza lo stress e i costi di una trasferta.
N.B. La partecipazione al Video Salone è gratuita!
Il palinsesto completo del Salone dell’Usato*
*Il palinsesto è stato definito in base a disponibilità, logistica, condizioni meteo e potrebbe subire variazioni. Si consiglia di verificare eventuali cambiamenti sul sito www.abayachting.com
Come si partecipa al Salone dell’Usato:
Per accedere alle dirette, ti basterà cliccare qui sotto:
• CANALE MOTORE: https://us06web.zoom.us/j/98802989198
• CANALE VELA: https://us06web.zoom.us/j/89512732583
Anche in questa settima edizione sarà possibile seguire le dirette anche sulla pagina Facebook di Abayachting: CLICCA QUI
Salone dell’Usato Abayachting – FAQ
- Cosa mi occorre per seguire la video-visita? Un PC, tablet o smartphone; una connessione internet; auricolari o una cassa audio.
- La video-visita è un video registrato o un tour virtuale? No, la video-visita avviene in diretta e sarà condotta dal referente dell’imbarcazione, un professionista del team Abayachting che saprà fornirti tutte le informazioni relative alla barca, proprio come avverrebbe in presenza.
- Durante la video-visita posso intervenire e fare delle domande? Certamente, sarà possibile commentare il video con tutte le domande che ti vengono in mente, un moderatore prenderà nota e chi conduce la visita ti fornirà tutte le risposte al termine della stessa.
- Quanto dura la video-visita? A seconda delle domande ricevute la video-visita ha una durata indicativa di circa 45 minuti.
- È prevista una quota di iscrizione? No, la partecipazione è gratuita.
*News sponsorizzata
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente