Dalla Sardegna alla Toscana in windsurf (200 miglia). L’impresa di Matteo Iachino

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Quasi 200 miglia tutte d’un fiato a bordo del suo windsurf dotato di foil. Ancora un’impresa su lunga distanza per il campione mondiale Matteo Iachino che l’8 ottobre ha chiuso la traversata dalla Sardegna alla Toscana in 9 ore e 45 minuti.

Una lunga planata no stop per attraversare tutto il Tirreno a bordo di un windsurf dotato di foil. Adrenalina a mille e tante emozioni per Matteo Iachino che mercoledì 18 ottobre ha chiuso questa epica impresa.

Partito alle ore 8 da Cala Spada, a Nord di Golfo Aranci in Sardegna, il windsurfista dello Yacht Club Italiano ha navigato per circa 200 miglia ed è arrivato a Livorno dopo 9 ore e 45 minuti. Spinto da uno Scirocco deciso su un mare formato con onde fino a 2 metri Matteo Iachino ha tenuto una velocità media di 20 nodi con punte di quasi 35 nodi. Insomma una lunga cavalcata per l’atleta ligure, durissima sul piano fisico e piena di incognite, che conferma ancora una volta il talento e la preparazione di questo campione della tavola a vela.

Ecco come è riuscito a “volare” sul Tirreno

Durante la traversata del Tirreno Matteo era scortato da un mezzo di assistenza con a bordo lo shore team e vele di ricambio, di cui però non ha avuto bisogno. Per mantenersi sempre idratato indossava uno zainetto con 6 litri di acqua e sali minerali, mentre per alimentarsi ha fatto ricorso a qualche barretta energetica che teneva nella muta. Appena partito dalla Sardegna, il windsurfista è riuscito subito ad agganciare lo Scirocco sostenuto che lo ha accompagnato attraverso le Bocche di Bonifacio, nella risalita della Corsica e poi fino all’isola d’Elba. Proprio davanti all’isola toscana, scapolata a Nord, tuttavia la planata di Matteo ha subito una piccola battuta d’arresto a causa del cono d’ombra creato da quelle coste.

Dopo circa mezz’ora tuttavia, appena ha guadagnato il largo, l’atleta ligure è riuscito a compiere il salto finale verso Livorno a una velocità di oltre 20 nodi. Tanta stanchezza all’arrivo a Livorno, ma una grande soddisfazione per aver superato una vera sfida.

Un campione con la passione per l’endurance

La traversata del Tirreno non è il primo record d’altura che porta a casa Iachino. Già nell’estate del 2022 Matteo aveva portato a termine la traversata dalla Liguria alla Corsica in windsurf su una rotta di 85 miglia nautiche, una sfida mai realizzata prima che gli è valsa il primato. E quello dell’endurance e della navigazione su lunghe distanze sta diventando una vera specialità per questo atleta che nel 2021 ha conquistato la Coppa del Mondo nel windsurf. Ora aspettiamo tutti la sua prossima impresa. Bravo Matteo!

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Dalla Sardegna alla Toscana in windsurf (200 miglia). L’impresa di Matteo Iachino”

  1. Bravissimo, sottolineo anche il progresso tecnologico che consente queste imprese; io ero un pioniere e ho gareggiato partendo dai Long board fino ai recing larghi 1oo cm,; tutto un’altro mondo; ma sempre bellissimo!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto