Omicidio nautico, ora è legge. Quali sono le pene previste
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente l’omicidio nautico è legge. Come avevamo anticipato nel nostro articolo uscito a febbraio di quest’anno, la nuova legge è pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.237, ed entrerà in vigore dal 25 Ottobre 2023. Si rischiano fino a 18 anni di carcere.
Omicidio Nautico, nuovo reato, cosa cambia
Il disegno di legge (DDL n.340) presentato su iniziativa del Senatore Alberto Balboni, è stato discusso e approvato, si trasforma in “LEGGE 26 settembre 2023 , n. 138 Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche”
Viene dunque aggiornato l’Art 589-bis il cui incipit è:
Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale o della navigazione marittima o interna è punito con la reclusione da due a sette anni.
Le pene previste per l’omicidio nautico
L’omicidio nautico prevede alcune aggravanti di pena relative alla conduzione in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Ecco dunque una estrema sintesi delle pene previste:
- Da 2 a 7 anni reclusione, per aver causato la morte di una persona.
- Da 8 a 12 anni di reclusione, se omicidio avviene in condizioni di ebbrezza/stupefacenti
- Fino a 18 anni reclusione per aver causato la morte di più persone.
- Aggravanti di pena previste in caso di veicolo non assicurato o patente nautica scaduta.
Leggi anche – Velista ucciso da una barca a motore, l’accusato non va in carcere
Le pene previste per lesioni
La legge prevede anche delle pene specifiche per lesioni colpose, in sintesi:
- Da 3 mesi a 1 anno reclusione, per lesioni gravi
- Da 1 anno a 3 anni per lesioni gravissime.
- Da 3 a 5 anni se le lesioni sono cagionate trovandosi in stato di ebrezza/alterazione psicofisica
Il testo completo della legge è disponibile su Gazzetta Ufficiale 237-2023
Luigi Gallerani
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
AC72 (22 m) è il primo maxi-catamarano di lusso di Advanced Yachts
Il nome AC72 è l’acronimo di Advanced Catamaran, ma forse non è un caso che richiami anche gli iconici AC72 che nel 2013 hanno animato le acque della baia di San Francisco durante la 34esima America’s Cup: un omaggio implicito
VIDEO In diretta dall’Oceano the SoloSailor racconta come ci si prepara al giro del mondo in solitario
Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena superato in Atlantico il waypoint a 2000 miglia dalla sua partenza da Brest, necessario per la qualifica alla Golden Globe Race 2026. I consigli del SoloSailor Andrea Lodolo (la sua storia ve l’abbiamo raccontata
Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo
La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile
3 commenti su “Omicidio nautico, ora è legge. Quali sono le pene previste”
Da 2 a 7 anni reclusione, per aver causato la morte di una persona !!!!!! mi sembra una stronz….a, evidentemente la vita umana vale molto poco, oltretutto per aver causato la morte con intenzione di farlo !!! ergastolo sarebbe giusto!!! Va bene Italia !!
Caro sig. Saverio, è colposo non doloso!!! Si informi circa la differenza prima di esprimersi in tale modo. In realtà le pene indicate dalla norma sono considerate eccessive da quasi tutti i giuristi.
Avv. Igor Giostra
Leggo: “Aggravanti di pena previste in caso di veicolo non assicurato o patente nautica scaduta.” ma non “mancanza di patente nautica o titolo professionale ove previsti” o “navigazione in aree o in condizioni non consentite”