HH 44 (15 m): il catamarano high tech che arriva dalla Cina
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il mercato dei catamarani non è fatto solo dai super cruiser ma c’è una fetta di prodotto dedicata anche ai modelli che, oltre al comfort, puntano su alte prestazioni nella navigazione a vela. Il cantiere cinese HH Catamarans, con sede a Xiamen, fa parte a pieno titolo di quei produttori di cata in stile performance-cruiser che stanno emergendo a livello internazionale negli ultimi anni. L’ultimo progetto varato è l’HH 44, l’entry level di una gamma che oggi conta di 8 modelli fino agli 88 piedi.
HH 44 – Che catamarano è
Il progetto è stato affidato allo studio americano Morelli&Melvin, che ha concepito un cat dallo stile moderno, a cavallo tra la ricerca del comfort di bordo e le prestazioni frizzanti. La rete a prua tra i due scafi per non appesantire il dislocamento e la tuga che prosegue verso poppa a tenere in ombra il pozzetto, sono i due elementi che caratterizzano in modo palese la barca. La tuga ospita anche una batteria di pannelli solari, preziosi per alimentare i sistemi di bordo, dato che la motorizzazione proposta è sia la classica termica che quella ibrida.
Il catamarano è costruito con ampio uso di carbonio, così che il dislocamento a pieno carico viene contenuto a circa 13 tonnellate, non male per un mezzo che resta comunque orientato alla crociera. A definire la dimensione prestazionale di questo catamarano ci sono le derive regolabili, leggermente curve. Non si tratta certo di foil, ma di due appendici laterali pensate per ottimizzare la navigazione di bolina e ridurre leggermente la resistenza idrodinamica.
Le manovre sono raccolte intorno alle due timonerie, mentre il carrello randa è posizionato sopra la tuga, in corrispondenza della fine del boma. Interessante anche la superficie velica, con 125 mq di bolina che promettono una buona spinta, a cui si aggiungono 150 mq di gennaker.
Gli interni sono a 3 cabine e giovano della tuga panoramica a tutta vetrata.
HH 44 – Scheda tecnica
Lunghezza: 15,15 m
Larghezza: 7,15 m
Dislocamento: 13.500 kg a pieno carico
Superficie velica bolina: 125 mq
Gennaker: 150 mq
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
Vi sveliamo quale sarà la star del Salone di Dusseldorf. Una barca di 10 m
La barca star del Boot di Dusseldorf (dal 18 al 26 gennaio) è una “piccola” di 10 metri. Il nuovo Grand Soleil Blue. Il weekender sostenibile e versatile del Cantiere del Pardo di cui potrete scoprire tutti i segreti –
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
2 commenti su “HH 44 (15 m): il catamarano high tech che arriva dalla Cina”
Quanto costa?
Derided avere una brochure dell hh44