Guarda (e condividi) tutte le foto e le classifiche della VELA Cup Sicilia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quaranta barche di tutte le fogge e dimensioni, si sono date battaglia alla VELA Cup Sicilia, lungo una regata costiera di 8 miglia nelle acque di Capo d’Orlando (leggi qui il racconto della regata). È stato un primo fine settimana d’ottobre di festa e divertimento, in quel clima ancora estivo che solo la Sicilia ti dona. Non c’era tanto vento ma, anche se con solo 6 nodi, quasi tutti i concorrenti sono riusciti a tagliare il traguardo. Dopo la regata in mare, siamo tornati a terra per le premiazioni di questa tappa finale della VELA Cup e per festeggiare assieme con cibo e musica per tutti.
VELA Cup Sicilia – Tutte le foto
Adesso, come promesso, è il momento di rivivere la regata (organizzata in collaborazione con Spartivento Yachts & Charter, Capo d’Orlando Marina e lo Yacht Club Capo d’Orlando) per immagini. Cliccando sul link qui sotto accederete alla gallery ufficiale della VELA Cup dove vi aspettano oltre 400 foto!
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
Sentitevi liberi di scaricarle e condividerle! Adesso diamo un occhio ai vincitori e alle classifiche definitive.
VELA Cup Sicilia – Classifiche
Totale barche iscritte: 40
Totale barche arrivate: 31
LEG WINNER
Maria X Cento, Salvatore Nocera, X-Yachts X-35
VINCITORE OVERALL CRUISING BOAT
Happy Island, Salvo Fazio, Bavaria 39 Cruiser
VINCITORE OVERALL SPORT BOAT E LINE HONOURS
Premio speciale Veneziani Yachting con Antivegetativa Speedy Carbonium e primer Adherpox
Comanche Sagola by Spartivento, Peppe Fornich, Farr 45
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
-
CLASSIFICHE CLASSIC BOAT
CLASSE 2 (da 7,51 a 11 m)
1 Silver Bullet, Mario Badami, Grand Soleil 343 del 1987
CLASSE 3 (da 11,01 a 13 m)
1 Roman Off, Roberto Romano, Beneteau First 38 S5 del 1994
CLASSE 5 (da 15,01 a 19 m)
1 Albablu, Renato Irrera, Nautor Swan 53 del 1990
-
CLASSIFICHE SPORT BOAT
CLASSE 1 (fino a 10 m)
1 Kundalini, Roberto Randazzo, Cobra 33; 2 Baronessa, Vittorio Focarelli Barone, Jeanneau Sun Fast 3300; 3 Sif, Antonio Gitto, Jeanneau Sun Fasti 32; DNS Nosside, Lucio Cozzupoli, Beneteau First 25,7
CLASSE 2 (da 10,01 a 11 m)
1 Maria X Cento, Salvatore Nocera, X-35; 2 Freedom, Patrizia Musarra, Dufour 34 Performance; 3 Aria, Francesco Fulci, Italia Yachts 10.98; 4 Silver Bullet, Mario Badami, Grand Soleil 343.
CLASSE 3 (da 11,01 a 12 m)
1 Sekeles ITA15911, Antonino Pollicino, 2 Emme Marine M37; 2 Frank, Francesco Badessa, Elan S5; 3 Aetna, Claudio Vadalà, Grand Soleil 40; 4 Obelix, Leone Calabrò, Elan 40
CLASSE 4 (da 12,01 a 14 m)
1 Comanche Sagola by Spartivento, Peppe Fornich, Farr 45; 2 Joy, Giuseppe Cascino, J 122; 3 Barbablu, Alfredo Barbaro, Solaris 40; 4 Leduelune, Fulvio Russo, Dufour 44P; DNF Pure Cantine De Gregorio, Ascanio De Gregorio, Salona 42 ND
CLASSE 5 (oltre i 14,01 m)
1 Geisha, Armando Polimeni, Beneteau First 50; 2 Sea Dance, Attilio Guazzoni, Italia Yachts 13.98; 3 Mascalzone Siculo, Emanuele Cosio, Beneteau First 45; 4 Chissà, Giovanni Maggiore, Beneteau First 44
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
-
CLASSIFICHE CRUISING BOAT
CLASSE 1 (fino a 10 m)
1 Hakuna Matata, Antonio Giunta, Elan 333; 2 Altrove, Marco Cerrito, Barberis Show 325; 3 L’Or Du Temps, Christian Corrieri, Beneteau First 30; 4 First Lady, Giuseppe Sgroi, Beneteau First 31.7; DNF Baki, Andrea Imburgia, Lady Hawke 33
CLASSE 2 (da 10,01 a 12 m)
1 Happy Island, Salvo Fazio, Bavaria 39 Cruiser; 2 Roman Off, Roberto Romano, Beneteau First 38 S5; 3 Altair, Manlio Marino, Barberis Show 38; 4 Albachiara, Giovanni Pizzimenti, Jeanneau Sun Odyssey 35; 5 Mai Dire Mai, Antonio Messina, Janneau Sun Fast 40; DNF Tychè, Rossella Alessandrini e Emilio Rotondi, Elan 40; DNF Amalya, Roberto Carratu, Lagoon 380
CLASSE 3 (da 12,01 a 14 m)
1 Erato, Carmelo Fichera, Tartan 4300; 2 Lion, Carmelo di Giorgio, LNI S. Agata Militello, Jeanneau Sun Odyssey 45.2; DNS Tommaso di Caccamo, Fujiko Hunter 41 DS
CLASSE 4 (oltre i 14,01 m)
1 Albablu, Renato Irrera, Nautor Swan 53 del 1990; DNF Logos, Sergio Ottinetti, Oceanis 46.1; DNS Nemoran, Claudio Benedetto, Sly 48C; DNS Rendez-Vous, Ignazio Scimè, Beneteau Oceanis 55
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
I premi speciali
Frank e Aria, rispettivamente di Francesco Fulci e Francesco Badessa, vincono il premio Gentlemen Yachting. Su queste due barche erano imbarcati i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down Onlus di Milazzo – Messina, che con il progetto “A Gonfie Vele” si impegna a portare in mare, e a far scoprire tutto il fascino ed i meccanismi della navigazione a vela, ragazzi con la sindrome di Down.
Leduelune di Fulvio Russo vince il premio Elegant Boat riservato alla barca più bella ed elegante di ogni tappa, indipendentemente dal risultato.
Geisha di Armando Polimeni, un First 50, vince il premio speciale by Spartivento, riservato al primo classificato tra gli scafi Beneteau.
Last but not least, First Lady di Giuseppe Sgroi, un Beneteau First 31.7, vince il premio speciale per l’ultimo classificato in tempo reale, dimostrando tenacia e determinazione nel completare il percorso fino alla fine.
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
VELA Cup Sicilia – Premi a sorteggio
Chi conosce la VELA Cup lo sa: ci sono in palio un sacco di premi a sorteggio. Il comunicatore satellitare bidirezionale Garmin InReach Mini 2 è stato vinto da Antonio Giunta (armatore di Hakuna Matata, un Elan 333), mentre il multiuso Leatherman Free con Blade Sharpener è stato vinto da Vittorio Focarelli Barone (armatore di Baronessa, un Jeanneau Sun Fast 3300). Il SUP messo in palio da Jobe (Forniture Nautiche Italiane) è stato vinto da Leone Calabrò (armatore di Obelix, un Elan 40), il voucher da 100 euro da spendere su HiNelson.com da Ignazio Scimè (Beneteau Oceanis 55 Rendez-Vous) e la giacca YachtIngBond da Antonio Gitto (armatore di Sif, un Jeanneau Sun Fasti 32).
Guarda tutte le foto della VELA Cup Sicilia
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della
Più di 50 barche iscritte alla Vela Cup Liguria il weekend del 3 maggio. Guarda chi c’è già!
Mancano 18 giorni alla grande prima del circuito VELA Cup, le regate/festa della vela più affollate d’Italia. E sono già più di 50 le barche, di ogni foggia e taglia, iscritte alla VELA Cup Liguria che si terrà a Chiavari
Se ti iscrivi alla VELA Cup, questi servizi per te (e per la tua barca) sono gratuiti
Le regate della VELA Cup 2025, il circuito di manifestazioni veliche più affollato d’Italia, quest’anno offrono un’opportunità in più a tutti gli equipaggi che si iscrivono: l’opportunità unica di sfruttare i servizi esclusivi offerti da due dei partner della VELA
13 buoni motivi per cui non puoi mancare alla VELA Cup Toscana dal 23 al 25 maggio
Quest’anno la VELA Cup Toscana di Marina Cala de’ Medici (dal 23 al 25 maggio) è imperdibile perché è la VELA Cup Special Edition 50 del GdV e tu e la tua barca non potete mancare. Special Edition 50 perché
3 commenti su “Guarda (e condividi) tutte le foto e le classifiche della VELA Cup Sicilia”
Purtroppo per motivi familiari siamo stati assenti…avevamo un gran voglia di confrontarci con i nostri amici e partecipare a questa festa…anche perché nella regata del 2019….mia moglie si era infortunata, subendo due operazioni e 10 giorni di ospedale a Messina…
Sarà per la proxima…
Un saluto da … Tyche’
Bellissima regata, ottima organizzazione, post regata da incorniciare……..che dire: tutto perfetto!!!! ci rivedremo a Dio piacendo il prossimo anno. B.V.
Bellissima regata. Ottima la festa con scatenamento generale. Complimenti all’organizzazione Grazie!!!!!!