Bavaria C46, il video a bordo del cruiser (14m) dal cuore italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Bavaria C46
Il nuovo Bavaria C46

Siamo stati a bordo del nuovo Bavaria C46 (14,86 x 4,70 m) progettato dallo studio italiano Cossutti Yacht Design. In questo “boat tour” vi portiamo alla scoperta del nuovo cruiser del cantiere tedesco.

Bavaria C46 – Boat Tour

C’è una nuova entry nella gamma C-Line di Bavaria, la serie di imbarcazioni da crociera performante su progetto dello studio italiano Cossutti Yacht Design. Il nuovo Bavaria C46 (14,86 x 4,70 m) si va ad affiancare, nel 2023, ai modelli già esistenti C38 e C42.


Bavaria C46  – Carena a V

Che barca è il nuovo Bavaria C46? Innanzitutto conta sulla ormai “classica” carena a V che Cossutti ha pensato per la gamma. Ovvero, con una “V” che parte da prua, sottile lungo la linea di galleggiamento che si allarga man mano che raggiunge il ponte garantendo maggior volume prodiero. Lo spigolo è molto pronunciato verso poppa e il baglio massimo è arretrato: altra soluzione per aumentare lo spazio nelle cabine, comfort abitativo e luminosità.

Bavaria C46
La coperta

La larghezza importante viene subito fuori da un confronto con il Bavaria 46 Cruiser, barca del 2015: a fronte di una lunghezza dello scafo simile (13,60 m il 46 Cruiser, contro i 13,70 del C46), il baglio è superiore di ben 35 centimetri (4,70 m contro 4,35!).

La forma dello scafo studiata da Cossutti, poi, ha un secondo vantaggio: le linee aumentano la stabilità, allungano la linea di galleggiamento e migliorano le prestazioni, conferendo maggiore sensibilità e padronanza nelle manovre. Il volume potente a prua serve a tenere la coperta più asciutta con onda.


Bavaria C46, una barca mille usi

Sia che amiate navigare in equipaggio ridotto che in famiglia, sia che navighiate rilassati che in modalità più “sportiva”, il Bavaria C46 può essere configurato in modo ottimale, con sei posizioni di winch opzionali, oltre 100 metri quadrati di superficie velica di bolina e Gennaker e Code 0 opzionali.

Dal pozzetto molto spazioso, dai lettini a prua prua o, dopo un momento di relax sull’ampia piattaforma da bagno di poppa, è possibile entrare rapidamente in acqua.

Bavaria C46
Gli interni

Decenni di esperienza del cantiere nel mondo delle barche da crociera hanno dato forma a ulteriori opzioni intelligenti a bordo della barca. Gli armatori possono scegliere tra vari layout che vanno da 3 a 5 cabine, tra cui un layout a 4 cabine con letti in suite o un layout a 3 cabine con una stanza separata aggiuntiva sotto al tambuccio. Quest’ultima può essere utilizzata, ad esempio, come ripostiglio e deposito attrezzi o come gavone direttamente accessibile per le cerate bagnate.


Bavaria C46 – Scheda Tecnica

Lunghezza fuori tutto 14,86 m
Lunghezza dello scafo 13,95 m
Lunghezza al galleggiamento 13,315 m
Baglio max. 4,70 m
Pescaggio massimo 2,30 m
Superficie velica 115 mq
www.bavariayachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche