
Se vi piacciono le barche che mischiano le linee di un tempo con elementi moderni il Bestevaer 36 è una barca che potrebbe incuriosirvi non poco. Si tratta del modello più piccolo del marchio olandese Bestevaer, fondato 20 anni fa dall’architetto navale Gerard Dijkstra, specializzato nella costruzione di yacht a vela e a motore semi custom, in alluminio, presso la KM Yachtbuilders.
Bestevaer 36 – Che barca è
Questo 11 metri in alluminio vuole essere prima di tutto una barca sicura e marina, adatta a navigazioni anche dure quando richiesto. Per questo motivo ha un pozzetto completamente riparato dai paramare che corrono verso poppa e da una tuga che potremmo definire su due livelli. Questa infatti ha una sorta di secondo “tughino” a ridosso del pozzetto, che aumenta la protezione dello stesso oltre che l’altezza interna.
In controtendenza rispetto alla moda, il Bestevaer 36 monta un timone a barra con pala “appesa” sullo specchio di poppa che ovviamente, data la filosofia nordica della barca, è chiuso. L’alta particolarità di questo 36 piedi è quella di avere la chiglia, tra le opzioni a scelta, a baionetta, che ben si adatta alle grandi escursioni di marea del nord Europa.
Il piano velico prevede una randa square top e un fiocco autovirante frazionato. Sulla delfiniera è possibile armare una seconda vela di dimensioni più generose armata in testa d’albero, come un Code 0 oppure un Reacher, da utilizzare nelle brezze.
Bestevaer 36 – La scheda tecnica
Lungh f.t. 10,95 m
Lunghezza gall. 10,65 m
Larghezza 3,80 m
Disloc .8.8 T
Immersione 0.70 m / 2.40 m