VIDEO – A bordo del Velja 43, la barca con la cucina esterna

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Velja 43
Velja 43

Il Velja 43 del nuovo cantiere Mediter Yachts è stata una delle imbarcazioni più visitate di questo Salone Nautico di Genova. Una barca che non poteva passare inosservata, dato che mischia gli elementi tipici di una barca a vela, con quelli, esterni soprattutto, di una barca a motore.

La sensazione infatti vedendo la barca esposta in banchina è stata quella di una barca a vela con la coperta di una a motore, volendo estremizzare i termini. Ed è proprio questa la filosofia che ci ha raccontato Matteo Costa, il progettista del Velja 43 durante il nostro tour a bordo. La timoneria a centro barca e la cucina esterna sono le due particolarità degli esterni del Velja.

Velja 43 – Il VIDEO

Senza la cucina interna

Anche il layout degli interni è originale. Primo fra tutti l’eliminazione della cucina sottocoperta, che permette di aumentare gli spazi delle cabine e dei bagni, pur mantenendo una comoda zona relax centrale. Velja 43 è una barca infatti progettata per essere vissuta all’esterno.

 

Il salotto interno di Velja 43
Il salotto interno di Velja 43

Entrando dal tambuccio, che non è centrale ma si trova sul lato di sinistra della barca, quello in cui ci si trova non è un vero e proprio quadrato, bensì un salotto, con un tavolo e una dinette trasformabile in cuccetta. A questo si aggiunge un tavolo da carteggio, che nasconde un piccolo lavabo e un fornello per cucinare quando non sia possibile farlo all’esterno. Sempre a centro barca si trova un bagno per le due cabine degli ospiti, che si trovano a poppa.

Layout degli interni
Layout degli interni

Completano gli interni una camera armatoriale a prua particolarmente spaziosa, dotata di un’ampia area ad altezza uomo, un armadio appendiabiti, armadietti, cassettiere e un bagno privato con doccia separata.

Velja 43 – Scheda tecnica

Lunghezza scafo 13,17 m
Larghezza max 4,11 m
Pescaggio 2,05 m
Dislocamento standard 7.300 kg
Superficie velica 69 mq
Motore 35 – 55  CV
Designer Matteo Costa Yacht & Design
Cantiere Mediter Yachts

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “VIDEO – A bordo del Velja 43, la barca con la cucina esterna”

  1. Non proprio una novità, ce ne sono diverse di barche “monomarano” con deck saloon. Per me, è un concetto che si adatta meglio a barche grandi, open 50 e maxi, magari con hard top, sun barr con gruetta per il tender e impavesate basse a mascherare i volumi della tuga, come un walk around. Sotto i 50′ risultano sgradevoli esteticamente, sembrano delle pilotine. Sottocoperta avrei osato di più, spostando i servizi a poppa a sinistra, lasciando quella di dritta come cuccetta di guardia e pullman a murata con carteggio centrale. Diciamolo: sulle barche a poppa aperta, non ci vuole dormire nessuno in quei loculi che hanno il coraggio di chiamare cabine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi