Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023.
Per le donne skipper appassionate di vela offshore ci sono due eventi che in queste settimane vale assolutamente la pena seguire. Il primo è l’Eurosaf Female Offshore European Championship che ha preso il via lo scorso 26 settembre da Venezia. La competizione fa parte del prestigioso circuito Marina Militare Nastro Rosa Tour organizzato da Difesa Servizi S.p.A. e SSI Events con il supporto della Marina Militare e di Eurosaf, la Federazione Europea della Vela.
Protagonisti di questa avvincente regata sono infatti 10 equipaggi di sole donne che a bordo dei veloci Bénéteau Figaro 3 si sfidano su due tappe. La prima, lunga circa 310 miglia, si disputa sulla rotta Venezia-Montenegro, mentre la seconda si svolge sul percorso Montenegro-Taranto di circa 240 miglia, con una classifica finale che premierà il migliore equipaggio sulla base dei tempi complessivi di percorrenza.
Tante emozioni tra Italia e Montenegro
La flotta di Bénéteau Figaro 3, dopo la partenza dalla città della Laguna, dovrebbe arrivare a breve in Montenegro. Il meteo infatti si annuncia generoso, garantendo una discesa piuttosto rapida agli equipaggi, pur se con possibili variazioni di intensità che potrebbero rallentare o accelerare l’avanzata dei team. Dal Montenegro la flotta ripartirà quindi il 29 settembre alla volta di Taranto. Nel porto pugliese i primi equipaggi potrebbero tagliare il traguardo già a partire dalla serata del 30. La premiazione dell’Eurosaf Female Offshore European Championship è in programma domenica 1 ottobre a Taranto.
Tra i protagonisti di questo appuntamento in rosa ci sono il Quadriga Sailing Team con la tedesca Melanie Aalburg e l’ungherese Viktoria Galla e l’equipaggio della francese Marion Engelhard che regata con l’olandese Marjoleine Hulshof. Luci puntate anche sul binomio composto dalla fresca vincitrice dell’Europeo Doppio Misto Roberta Fazzana e Alessandra Boatto. E poi ancora la coppia composta dalla britannica Connie Stevens e dalla irlandese Roisin O’Halloran. Tutta da seguire anche le coppie formate da Giulia Farnetani e Alicia Molly Biggs, Helena Schneider e Florencia Lazzari, Ellie Driver e Catherine Hunt, Rosie Hill e infine Sophie von Waldow e Charlotte Schneider.
C’è grande attesa anche per il doppio misto mondiale
Una volta terminato a Taranto l’Eurosaf Female Offshore European Championship, il circuito Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 torna in acqua il 2 ottobre con il World Sailing Double Mixed Offshore World Championship, appuntamento riconosciuto da World Sailing che vede rappresentate 10 nazioni in equipaggio misto (un uomo e una donna).
La flotta in questo caso sempre a bordo dei Bénéteau Figaro 3 parte da Taranto, naviga attorno alle isole dell’Egeo e fa ritorno nel porto pugliese dopo circa 3 giorni. Premiazione finale prevista per domenica 8 ottobre. Insomma se siete donne e vi piace la vela d’altura non potete perdete questi due prestigiosi appuntamenti del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023.
MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2023 IN SINTESI
OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è di promuovere la vela e la vela d’altura in Italia, oltre alla presenza delle donne nel mondo delle regate offshore. Ma è anche un contenitore di valori istituzionali, sociali e ambientali.
ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events, e con il fondamentale supporto di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Federazione Italiana Vela.
EVENTI E DATE:
- Dmo European Championship. Località: La Spezia – Genova, Liguria. Date: 19 – 24 giugno.
- Marina Militare Nastro Rosa – Giro d’Italia. Località: Genova. Date: 30 giugno – 29 luglio.
- Eurosaf Female Offshore European Championship. Località: Venezia, Montenegro, Taranto. Date: 26 – 30 settembre.
- Dmo World Championship. Località: Taranto. Date: 2 – 8 ottobre.
- Marina Militare Nastro Rosa Veloce. Località: Venezia. Date: 5 – 19 novembre.
ISCRIZIONI E SITO WEB: Il sito ufficiale del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 si trova all’indirizzo www.nastrorosatour.it dove è possibile consultare tutte le informazioni, scaricare i bandi di regata e perfezionare le iscrizioni a tutti gli eventi in programma.