Con questo generatore non resti mai senza energia (anche in mezzo al mare)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Restare senza carica in mezzo al mare non è mai bello, ma può capitare. Possono scaricarsi le batterie, oppure perdere nel tempo l’efficienza e non avere più tutta la capacità di carica e scarica. Dotarsi di un generatore di backup potrebbe essere allora una buona idea per evitare questo problema. Bluetti ha sviluppato due soluzioni utilissime in questo senso.
Il generatore che alimenta un asciugacapelli
Al centro del sistema Bluetti c’è AC60, un generatore solare con inverter da 600W e batteria al litio da 403h, compatto (290x205x234 mm) e leggero (9,1 kg) che fa poco rumore (meno di 45 db). Si può ricaricare con pannelli solari fino a 200W di potenza, oppure collegandolo alla rete elettrica (da 0 a 100% in un’ora). Riesce ad alimentare, tramite le sue sette uscite, anche dispositivi che richiedono 1.200W di potenza, come asciugacapelli e griglie elettriche, grazie alla modalità Power Lifting. Per dare un’idea di cosa potete alimentare con questo generatore: 5 ore di alimentazione di un mini frigo, 21 ore di una lampada LED e 21 ricariche di uno smartphone.
B80 – La batteria che potenzia il sistema Bluetti
Se il generatore AC60 non bastasse a soddisfare le vostre utenze energivore, potete implementare nel sistema anche la batteria B80. Con i suoi 806Wh di capacità e 9,88 kg di peso è un’ottima soluzione per aumentare la capacità dell’AC60 fino a 2.015Wh (con due batterie) e in più si può utilizzare come fonte di alimentazione per ricaricare smartphone, tablet e computer. La capacità della batteria, per darvi un’idea della potenza, può ricaricare uno smartphone fino a 43 volte, un laptop fino a 10 volte e alimentare una luce per oltre 60 ore. Per la ricarica della batteria potete utilizzare direttamente il generatore AC60, dei pannelli solari oppure un adattatore CA. Entrambi i prodotti di Bluetti, il generatore e la batteria, utilizzano la chimica del litio ferro fosfato con tecnologia LiFePO4, sono dotati di una pratica maniglia e certificati IP65, quindi resistono a polvere e schizzi. Perfetti da tenere in barca e usare quando servono! Per entrambi è prevista anche una garanzia estesa di 6 anni.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Luca Sabiu, Madintec MadBrain Autopilot, Marco S.p.A., Marco Savelli / Quantum Sails, MarineCork
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 7, trovate
Regolare la drizza: i segnali per capire come modificare la forma delle vele
Regolare le drizze è una questione da approfondire bene se vogliamo avere sulle vele la forma giusta per ogni condizione di vento e onda. Ogni modifica della tensione sulla drizza della randa o della vela di prua comporta una variazione