
Il Grand Soleil 65 LC, progetto di Matteo Polli per le linee d’acqua, Nauta Design per coperta e interni, è una delle barche più grandi in mostra in questa stagione dei saloni nautici. Un vero blue water cruiser dotato di tuga panoramica e dinette rialzata per godere della vista interno-esterno. Al Cannes Yachting Festival siamo stati a bordo del Grand Soleil 65 LC, in compagnia di Franco Corazza, il project Manager del Cantiere del Pardo per le barche dai 60 piedi in su, e al progettista Matteo Polli. Con noi a bordo anche Cesare Fabbri, responsabile degli strumenti B&G installati a bordo della barca.
Grand Soleil 65 LC – Il video a bordo
Stesso concept del 72 in piccolo
L’architettura navale del Grand Soleil 65, firmata Matteo Polli, punta a raggiungere gli stessi obiettivi del Grand Soleil 72, declinati su dimensioni minori. “La forma dello scafo, mantiene la V pronunciata a prua e la stessa superficie bagnata ridotta del Grand Soleil 72 per assicurare una minore resistenza, una maggiore stabilità dinamica a barca sbandata e prestazioni migliori con venti leggeri”, spiega Polli. “Tuttavia, la geometria complessiva è stata totalmente rivisitata per garantire una distribuzione equilibrata dei pesi indipendentemente dai diversi layout interni. La carena è progettata per regalare grandi prestazioni in ogni condizione di dislocamento, sia che la barca venga alleggerita per la regata o sia a pieno carico in crociera”.
Progettato anche per la coppia
Il nuovo GS 65 è dotato di serie di un fiocco autovirante che assicura una navigazione facile e sicura, anche in caso di equipaggi ridotti. Questo modello può infatti esser portato da una coppia senza bisogno di ulteriori membri d’equipaggio. Per le appendici, il cantiere ha scelto una pala del timone singola e una chiglia a T rovescia. Il timone singolo offre il miglior compromesso tra manovrabilità e prestazioni nelle più diverse condizioni, compreso durante la navigazione a motore, mentre la chiglia a T rovescia assicura perfetta stabilità ed efficienza idrodinamica con un peso limitato. Il Grand Soleil 65 prevede diverse opzioni di pescaggio: standard (3,5 m), ridotto (3 m) e telescopico.
Grand Soleil 65 – Scheda tecnica
Lunghezza fuoritutto 21,60 m
Lunghezza al galleggiamento 18,20 m
Lunghezza scafo 20,10 m
Larghezza max 5,9 m
Pescaggio standard 3,50 m
Dislocamento standard 26.000 kg (Perfomance) / 26.500 kg (Long Cruise)
Motore 110 cv
Serbatoio carburante 900 litri
Serbatoio acqua 900 litri
Progetto Matteo Polli/Cantiere del Pardo
Designer Nauta Design
Naval architecture Matteo Polli