
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di ottobre (il numero 535, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima.
Fatti un regalo: abbonati al GDV! È il modo più facile per leggere la rivista
Un numero denso di contenuti nelle sue 162 pagine tutte da scoprire. Il modo più comodo per leggerlo è abbonandovi subito al GdV! Con l’abbonamento “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela ricevi tutti i numeri della rivista a casa in formato cartaceo, ma puoi leggerla subito anche su smartphone, PC e Tablet. E in più hai altri imperdibili vantaggi!
E adesso vi raccontiamo che cosa trovate sul nuovo numero di ottobre del Giornale della Vela!
REGALATI UN ABBONAMENTO AL GIORNALE DELLA VELA!
Le Ultimissime

Abbiamo analizzato per voi le ultime novità dei più importanti cantieri italiani e internazionali: 36 barche da 9 a 30 metri che fotografano come si stanno orientando il mercato e il design. Dal proliferare delle piccole “sportive” alla sfida sulla media fascia, dalle carene XL alle barche premium.
Mio padre adottato dal mare

Gian Battista Borea d’Olmo, la sua inseparabile barca d’epoca, la passione per la vela e la dinastia di marinai di cui fa parte raccontati dal figlio Michele.
Belle! Le fa Maxi Dolphin

In Franciacorta c’è un cantiere che è un’eccellenza del Made in Italy che ha costruito alcuni degli yacht più belli degli ultimi anni firmati da grandi progettisti. La sua storia ce la racconta l’ad Luca Botter. E ci svela le ultime novità.
Festa grande in Sardegna!

Barche da sogno e di ogni tipo si sono date appuntamento in uno dei paradisi che tutto il mondo ci invidia, la Costa Smeralda! Ecco com’è andata la VELA Cup di Cala dei Sardi, le storie dei protagonisti e tutti i vincitori.
Come sarà la Coppa

Quali sono i team in gara, quando e dove si regata a partire dalle Preliminari di Vilanova (14-17 settembre), finendo con l’AC Match di Barcellona nel 2024. Ecco la guida completa alla prossima Coppa America, che sarà anche nelle versioni Youth e, per la prima volta nella storia del Trofeo, Women.
Più vela per tutti!

Di come e perché la vela sia un perfetto mezzo di inclusione sociale ne abbiamo parlato con Giorgio Pisani, vicepresidente di IBSA, la casa farmaceutica che con il progetto “Sailing into the Future. Together” sostiene e promuove il movi mento para sailing italiano e internazionale.
Tendenze – L’Optimist Green

La realtà sarda Nox Oceani ha costruito un Optimist in basalto e resine di origine vegetale, per promuovere nei più giovani una nuova sensibilità.
Viste per voi – Arcona lancia la sfida

Il nuovo 50′ svedese, firmato Jeppesen&Pons, vuole competere con X-Yachts e con i big italiani del settore performance cruiser.
In pratica – Come ti affronto il groppo

Fenomeni sempre più improvvisi anche in Mediterraneo, i groppi possono mettere in seria difficoltà un equipaggio poco preparato. Il navigatore e sailing coach Luca Sabiu spiega come gestire in tutta sicurezza un evento del genere durante una crociera.
Le regate – Meglio corta oppure lunga?

Palma di Maiorca, Baleari. Appena tornato a terra dopo aver concluso la Copa del Rey Mapfre numero 41 in 16ma posizione nella classifica ORC 3, a bordo del suo MAT 1010 Dajenu, il nostro inviato speciale Marco Cohen si rilassa in piscina. E il suo reportage della regata si trasforma in una riflessione che mette a confronto le regate tra le boe (come quella di Palma) e quelle “lunghe”. A quali partecipare per divertirsi di più?
Cos’altro c’è sul numero del Giornale della Vela di ottobre
Inoltre trovi come le migliori app da scaricare sullo smartphone e utilizzare in barca, gli accessori e i water toys più popolari della scorsa estate, la Classic Boat di Torben Grael. E tanto altro!