Tutto il mondo Nautor Swan è al Marina di Scarlino dal 10 al 15 ottobre
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è un’occasione unica per entrare nella galassia Nautor Swan e scoprire tutti i diversi lati del mitico cantiere finlandese. È la Nautor Swan Experience, in programma dal 10 al 15 ottobre 2023 alla Marina di Scarlino (Grosseto).
Due regate dedicate al mondo Swan
Tutti gli appassionati di vela conoscono il cantiere Nautor Swan, fondato nel 1966 e famoso in tutto il mondo per produrre barche dal design unico e senza tempo, sicure e adatte a navigare in qualsiasi mare. Pochi però conoscono l’universo Nautor Swan a 360°, composto da barche nuove, barche usate garantite, charter, regate. Proprio le regate saranno il cuore dell’evento in programma alla Marina di Scarlino, sede dello Yacht Club Isole di Toscana. Lungo il litorale toscano si svolgeranno infatti due eventi racing, il primo dedicato ai ClubSwan one design, il secondo aperto a tutte le barche del cantiere finlandese. A Scarlino si svolgeranno infatti gli Swan One Design Worlds, la finale del circuito One Design che assegnerà i titoli mondiali per le classi monotipo ClubSwan 36, ClubSwan 42 e ClubSwan 50.
Oltre all’appuntamento con i monotipo racing ClubSwan, a Scarlino verrà organizzata la prima edizione della Swan Med Regatta, appuntamento aperto a tutte le barche Nautor Swan che vedrà sfidarsi davanti alle acque toscane performance cruisers del presente e del passato prodotti dal cantiere.
Il meglio del mondo Swan in esposizione
Avere uno Swan significa entrare a far parte di un club e partecipare ai diversi eventi e rendes-vous organizzati durante l’anno, non ultimo quello in programma alla Marina di Scarlino dal 10 al 15 ottobre prossimi. Per chi sogna di entrare in questo club, la Nautor Swan Experience sarà un’occasione imperdibile per provare con mano uno di questi yacht mitici. Saranno infatti presenti e visitabili privatamente, alcuni tra i migliori modelli attualmente in produzione presso il cantiere: Swan 48 MKII, Swan 54, Swan 55 e lo Swan 58. In più saranno presenti anche i primi due modelli a motore del cantiere: lo Swan Shadow e lo Swan OverShadow. A Scarlino, per accompagnare le visite a bordo dei nuovi modelli della gamma Swan, saranno presenti tutti gli agenti delle rappresentanze Nautor Swan per l’Italia: Nautor Swan Adriatic, Nautor Swan Tyrrhenian e Nautor Swan Monaco.
Cerchi uno Swan usato? È l’occasione giusta per cercarlo!
Il pianeta Swan ospita però un’altra importantissima realtà dedicata al cosiddetto “usato garantito”. Si chiama Nautor Swan Brokerage ed è il network internazionale realizzato per chi vuole vendere o comprare uno Swan usato. Durante l’evento i consulenti della divisione Nautor Swan Brokerage saranno presenti e disponibili per cercare, insieme ai clienti interessati, la soluzione migliore. Saranno inoltre in esposizione alcuni dei migliori modelli usati del cantiere: lo Swan 48 “MIA”, uno Swan 55, gli Swan 60 “Aria” e “Betsy” e alcuni scafi degli yacht One Design, i ClubSwan 36 ed i ClubSwan 50.
Swan significa anche charter
Ulteriore importantissima business unit del mondo Nautor Swan è la realtà del charter. Attraverso le diverse basi partner è possibile infatti noleggiare alcuni tra i modelli più iconici del cantiere, per vivere il sogno di una vacanza a bordo di uno Swan. Anche Nautor Swan Charter sarà presente alla Marina di Scarlino con l’esposizione di ben quattro modelli della flotta charter: lo Swan 55 “Alegher”, lo Swan 78 “Azzurro” e i già citati ClubSwan 50 e 36.
-
Per ulteriori informazioni visitate il sito nautorswan.com oppure contattate l’indirizzo mail info@nautorswan.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
XR 41 (12m), la nuova “bestia” da regata X-Yachts. Come naviga, quanto costa TEST
Arriva XR 41, una delle barche più attese della stagione e che, in realtà, si è fatta aspettare quasi 15 anni. X-Yachts torna infatti nel mondo dei veri cruiser-racer dove in passato, con modelli storici come IMX 40, X362, X