
I catamarani da crociera moderna sono tutti, ormai, dotati di hardtop. Una tendenza che consente di vivere la barca su due piani massimizzando lo spazio vivibile, ma che porta con sé una problematica. L’impossibilità di avere un vang che “blocchi” il boma. Ecco perché sui catamarani la randa avvolgibile sul boma non era una soluzione percorribile, senza il boma a 90° rispetto all’albero l’avvolgimento nel boma non è possibile. Fino ad oggi.
Il boma avvolgiranda per catamarani
Poi è arrivata Lagoon che ha presentato il suo nuovo boma avvolgiranda per catamarani dai 46 piedi in su. Un dispositivo che ha richiesto anni e anni di ricerca e sperimentazione, sviluppato dal team Lagoon in collaborazione con Incidence Sails e Wichard. Un sistema che consentirà di aumentare le ore di vela di un armatore sul suo catamarano, aiutandolo in quelle condizioni in cui magari avrebbe preferito navigare a motore per evitare di fare fatica con le manovre.
I vantaggi del boma avvolgiranda Lagoon
Uno dei principali vantaggi del boma avvolgiranda Lagoon è che il mandrino di avvolgimento non è racchiuso in un alloggiamento. Questo fa sì che sia facilissimo osservare e controllare con precisione le manovre di issata, terzaroli e avvolgimento. Inoltre, la conseguente riduzione della massa complessiva minimizza il rischio di danni in caso di strambata involontaria.
Come funziona il boma avvolgiranda Lagoon
Il sistema Lagoon è trattenuto da un fine corsa del topping lift e comprende una regolazione orizzontale del feeder, che garantisce un angolo d’attacco più favorevole per l’inferitura. Inoltre il sistema distribuisce i carichi che le stecche esercitano sull’inferitura, aumentandone significativamente la durata.
Il sistema di avvolgimento del boma Lagoon funziona in base a 3 principi fondamentali:
1. La randa deve essere completamente lascata.
2. Il catamarano deve essere tenuto con la prua al vento.
3. È necessario mantenere sempre una buona tensione dell’inferitura, sia durante l’issata che l’avvolgimento, la drizza non va lasciata in bando.
Quando si utilizza uno dei winch per issare o avvolgere la randa, un’opzione e-Watch avverte l’utente se il topping lift non è in posizione di arresto o se la scotta della randa non è sufficientemente lascata.
Dove provare il nuovo sistema Lagoon
Se volete provare il nuovo sistema di boma avvolgiranda Lagoon, è a vostra disposizione sul 46′ piedi visitabile nella base di Spartivento Yachts, dealer Lagoon, al Porto Turistico di Roma, a Ostia.
1 commento su “Arriva il boma avvolgiranda per catamarani. Lo ha “inventato” Lagoon”
Certo che ne scrivete di corbellerie…quel tipo di avvolgirsnda esiste da oltre 40 anni !