
Tra le iniziative organizzate in occasione del 63° Salone Nautico di Genova c’è un’interessante occasione per vivere il mare anche sul grande schermo. È l’appuntamento con Sea2See, rassegna cinematografica giunta alla terza edizione ed organizzata nel cortile di Palazzo Ducale a Genova da venerdì 22 a domenica 24 settembre.
Tre serate, tre film di mare e soprattutto tre diversi modi di vivere il mare, con madrina la modella e appassionata di vela Rachele Fogar, figlia dell’esploratore Ambrogio. Le proiezioni si terranno nel cortile di Palazzo Ducale in modalità Silent Cinema. Cosa vuol dire? Vi godrete il film su comode sdraio indossando delle comode cuffie, fornite dall’organizzazione.
Le proiezioni sono in programma nelle serate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 alle ore 21, con orario di apertura alle 20:45. Non c’è nessun biglietto da acquistare: le proiezioni sono gratuite e l’ingresso è consentito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Ogni serata sarà dedicata ad una visione diversa del mare e sarà introdotta da un personaggio legato al mondo del mare:
- il mare come sfida e scuola di vita -> The Morning light – Venerdì 22 settembre ore 21
- il mare da difendere per proteggerlo dallo sfruttamento indiscriminato -> Chasing the thunder – Sabato 23 settembre ore 21
- il mare come fonte di follia e coraggio ->Le avventure acquatiche di Steve Zissou – Domenica 24 settembre ore 21
The Morning light – di Paul Crowder, Mark Monroe
Roy E. Disney non è solo il nipote del più celebre Walt, ma anche un appassionato marinaio che nel 2007 ha selezionato un gruppo di giovani tra i diciotto e i ventitré anni per partecipare al Transpacific Yacht Race e narrarne l’avventura – attraverso la regia di Paul Crowder e Mark Monroe – nel film Morning light. Decisi a vincere la più importante delle competizioni in oceano aperto contro i maggiori professionisti del settore, i ragazzi e le ragazze del Morning Light hanno messo in gioco le proprie doti e capacità nelle 2500 miglia che separano Los Angeles da Honolulu.
Chasing the thunder – di Mark Benjamin, Marc Levin
Da dieci anni, la nave “Thunder“ ottiene, indisturbata e in maniera illecita, un profitto che vale milioni. Ora, però, i protettori dei mari Sea Shepherd le stanno alle calcagna. I capitani della nave di attivisti “Bob Barker” e Sam Simon la seguono per 10.000 miglia marine in acque internazionali, per poter fermare l’azione di questi bracconieri. Chasing the thunder è un thriller in alto mare, una caccia lungo tre oceani, in cui il team internazionale di protettori dei mari, costituito da volontari, entra regolarmente in collisione con la pesca illegale.
Le avventure acquatiche di Steve Zissou – di Wes Anderson
con Bill Murray, Owen Wilson, Cate Blanchett, Anjelica Huston, Willem Dafoe, Jeff Goldblum e Michael Gambon.
Steve Zissou è un ricercatore-regista di documentari marini (figura ispirata a Jacques Cousteau) che dal giorno in cui il suo migliore amico viene divorato da uno squalo giaguaro, ingaggia una spedizione per dare la caccia all’animale. I compagni di viaggio di Murray sono la moglie, il figlio, una giornalista incinta, la ciurma e un bestiario di animaletti fantastici (un cavalluccio marino multicolore, granchi zebrati, meduse luminescenti, ecc.).
La rassegna Sea2See è un progetto di Luigi Magliari in collaborazione con Salone Nautico Internazionale di Genova, Confindustria Nautica e con la collaborazione della casa di produzione Flying Donkeys e Noura Cinema.
Per info e prenotazioni potete scrivere anche a info@sea2see.it