Storia delle Vostre Classic Boat: Comet 12, un purosange da crociera

Comet 12
Comet 12

Comet 12 | Storia delle vostre Classic Boat

In oltre 200 ci avete ormai mandato storie e immagini delle vostre Classic Boat, arricchendo l’archivio online loro dedicato e mettendo a disposizione di tutti tanti di questi grandi progetti del secolo scorso. Che altrettanti vi seguano! Ora, dopo averne raccontate a dozzine attraverso le vostre parole e le vostre descrizioni, siamo anche giunti ad una buona dose di episodi di questa nuova serie di approfondimenti, un altro espediente per celebrare al meglio questi classici della vela.

Ora, ispirati dal Mercuzio di G. Gullotta, dopo lo Ziggurat 916 di Vallicelli è il turno di un altro grande successo del maestro, il Comet 12, primo progetto dello studio per i cantieri Comar.

Comet 12
Mercuzio – Comet 12

Comet 12 | Origini

I primi anni ‘80 sono gli anni dell’enorme successo dello studio Vallicelli, forte dei ripetuti successi del Brava e della sfida italiana alla Coppa America 1983, con Azzurra nostra portabandiera. E, proprio nell’anno di quella memorabile America’s Cup vinta dagli australiani, nasce il Comet 12, un enorme successo commerciale prodotto in oltre 200 esemplari nel giro di una decina d’anni.


Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo linkBasta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.


Nasce come barca da crociera, in linea con gli standard IOR per quanto riguarda lo scafo, ma completo di tutto il necessario per godere appieno della navigazione, con due cabine matrimoniali poppiere complete di bagno, ampia dinette con divani e tavolo e cabina prodiera con cuccetta a V. Complessivamente, un cruiser da manuale. Eppure corre come un treno, ancor più nella sua versione con piano velico e di deriva da regata. Nel 1987 ne viene fatto un restyling, nascono il Comet 420 CL e 420 ST, fondamentalmente, Comet 12 aggiornati ai nuovi trend di mercato.

Comet 12 | Progetto

Dimenticando gli interni confortevoli e spostando l’attenzione sotto al galleggiamento, subito emerge l’imprinting corsaiolo dato al progetto. Il baglio massimo, in linea con la tendenza IOR, è particolarmente generoso, con un dritto di prua alquanto verticale e le sezioni trasversali poppiere più tondeggianti, dolcemente raccordate all’ampio specchio di poppa.

Comet 12
Comet 12 – Pozzetto e specchio di poppa

A questi volumi si aggiunge un piano di deriva tipico della regata, forte di bulbo e pala del timone ellittici, quest’ultima priva di skeg, per ridurre al minimo ogni tipo di turbolenze indotte. Il coefficiente di efficienza dello scafo è quindi studiato per performare al meglio, con un ottimo equilibrio tra superficie bagnata, lunghezza al galleggiamento e larghezza, generando una barca che è profondamente boliniera, ma comunque veloce e stabile nelle portanti.

Comet 420 ST

Il piano di coperta prevede un classico pozzetto retrostante la tuga, con le manovre correnti rinviate sui passamare e quelle fisse ai lati del tambuccio. La tuga è bassa, forte della tipica sezione conica dello studio, e presenta diversi osterigi ad areare e illuminare gli interni. Lo specchio di poppa è ampio, profondo, a “scivolo” verso l’acqua.

Comet 12 | Scheda Tecnica

ProgettistaAndrea Vallicelli
Lunghezza Fuori Tutto (LOA)12.63 m
Lunghezza al Galleggiamento (LWL)10.75
Baglio Massimo3.9 m
Immersione2.10
Dislocamento7.5 t
Superficie Velica95.7 mq
ArmoSloop
Anno di progetto1983
Cabine3*
Cantiere costruttoreComar

* Nella versione denominata Comet 420 ST, le cabine sono solo due, con le due poppiere sostituite da un’unica grande armatoriale

  • Potrebbe interessarti anche:

Storia delle Vostre Classic Boat: Genesi (43), lo spartiacque nella crociera sportiva


Tre “chicche” sulle Classic Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi