L.f.t.: 12,08 m; l.w.l.: 11,18 m; Largh.: 6,46 m; Pesc.: 1,11 m; Disloc.: 12 t; Zav.: – ;
Sup. vel: 76 mq.
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Spazi XXL, pozzetto di prua, salone interno comunicante con gli esterni per creare un unico open space, piano velico potenziato: potremmo riassumere così il nuovo Catsmart di Bali, marchio del Gruppo Catana, che abbiamo visitato al Cannes Yachting Festival 2023.
L’area del pozzetto posteriore, che ospita ai lati le timonerie e le manovre, è coperta e collegata all’interno dal portellone basculante che si apre a poppa, altra caratteristica del cantiere francese. Grazie a questa scelta, oltre ad aumentare moltissimo l’abitabilità a bordo, si migliora la luminosità degli interni, garantita nelle cabine dalla finestratura continua sulla fiancata. Il quadrato ampio e spazioso ospita la cucina, completa di frigo-congelatore, e spazi comuni dedicati al comfort.
Le configurazioni proposte per gli interni strizzano l’occhio anche all’armatore privato, e non solo sl charter, soprattutto nel layout a 2 cabine (una per scafo) con due bagni privati. Il Bali Catsmart è infatti pensato per coppie e famiglie con bambini, che desiderano vivere una vacanza andando anche a vela. Per questo la superficie velica è decisamente importante, e si può scegliere di avere anche il genoa. Le altre versioni pensate per gli interni sono il layout a 4 cabine e 4 bagni e quello con 3 cabine e 2 bagni.
L.f.t.: 12,08 m; l.w.l.: 11,18 m; Largh.: 6,46 m; Pesc.: 1,11 m; Disloc.: 12 t; Zav.: – ;
Sup. vel: 76 mq.
Iscriviti alla nostra Newsletter
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Ve ne abbiamo già parlato qui. Ma adesso il quadro è sempre più chiaro. Come saranno i nuovi megayacht di 40 metri in alluminio di Nautor Swan, dopo l’ingresso dello storico brand dei “cigni” nel Gruppo Sanlorenzo? Il primo
Il cantiere sudafricano Cape Performance Sailing, già padre del Cape 31, ha annunciato che presto sarà varato il nuovo Cape 26, barca da regata monotipo lunga 9,68 metri. La matita da cui sono uscite le linee è quella di Mark
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Direttore responsabile: Luca Oriani
PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE
02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it
PER LA PUBBLICITÀ
Senior account:
Guido De Palma:
tel. 02 535811208
cell. +39 347 2347433
depalma@panamaeditore.it.
Pierfrancesco Pugno:
cell. +39 3496621980
pugno@panamaeditore.it
INFO ABBONAMENTI, VENDITE DIRETTE E PRODOTTI DIGITALI
tel. 02 535811 111/200
abbonamenti@panamaeditore.it