
Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi cinque barche usate da 8,99 a 13,10 m perfette per la crociera in famiglia e per divertirsi a vela.
Cinque barche usate da 8,99 a 13,10 m
Si tratta di barche sia nate per la crociera comoda, senza compromessi, che veloci cruiser/racer dotati comunque di ogni comodità. Ve le presentiamo in ordine crescente di lunghezza. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!
Hanse 301 – 8,99 m – Un natante comodo come una casa
La prima delle barche usate in vendita sul nostro mercatino degli annunci è un natante, ovvero una barca non immatricolata (quindi esente da certificazioni e burocrazia). Si tratta di un Hanse 301 (8,99 x 2,78 m), comodo cruiser rimasto in produzione nel cantiere tedesco dal 1997 al 2002 su progetto Yachtzentrum Greifswald.

Una barca da crociera, vero, ma che regala momenti divertenti a vela: la superficie velica è di 39.95 m², il dislocamento di 2.800 kg con 1.100 di zavorra. Il piano di coperta è semplice, la tuga importante fa sì che sottocoperta l’altezza sia generosa (1,82 m in quadrato).
Gli interni, semplici e razionali, prevedono una cabina doppia a prua e una a poppa sviluppata in perpendicolare. Il bagno e la cucina sono in quadrato, dove trovano spazio anche il tavolo da pranzo e i due divani che costituiscono due ulteriori posti letto.
Il modello che vi proponiamo, varato nel 2000, è visibile a Ravenna ed è in ottime condizioni, dotato di ogni comodità e persino di sistema di riscaldamento Eberspaecher, una soluzione rara su barche di piccole dimensioni….
Elan 340 – 10,45 m – Barca buona fa buon bordo
Proseguiamo con la seconda delle barche usate in rassegna. Un Elan 340 (10,45 x 3,46 m) che è un natante perché la lunghezza scafo è di 9,99 m.

Un dieci metri davvero elegante, nato dalla matita del designer inglese Rob Humphreys che è riuscito a dar vita ad uno yacht dalla linea compatta ma non massiccia, moderna ma non estrema, proporzionato ed elegante sull’acqua. Paragonandolo con il suo predecessore Elan 333, il modello 340 ha circa 60 cm in più di lunghezza al galleggiamento, che si traduce in migliori prestazioni con vento medio, nonché nelle navigazioni a motore.
Stante lo stesso dislocamento e la stessa superficie velica, i rapporti progettuali non cambiano di molto e definiscono uno scafo dalle caratteristiche altrettanto sportive, ben invelato e dotato di una elevata stabilità di forma. Realizzato con la tecnica dell’infusione, ha un piano velico particolarmente allungato che prevede una randa di 32 mq, con un genoa sovrapposto al 135% che permette di raggiungere una superficie velica globale abbastanza potente.
Molto agibile in tutte le zone di calpestio, ha un layout particolarmente pulito grazie alla calandra presente sulla tuga che ha permesso di sia di nascondere tutte le drizze sia di incassare a filo i cinque boccaporti e i due tientibene. Per incrementare le dimensioni del pozzetto, lungo ben 265 cm., senza penalizzare la volumetria interna è stata eliminata la schiena d’asino sostituendola con una piccola panca amovibile.
La ripartizione degli spazi ricalca quella dell’Elan 333, con qualche piccolo ma significativo miglioramento nelle dimensioni delle cuccette e della cabina di prua ora dotata di ampio disimpegno. Per quanto riguarda gli arredi, con portelli a filo e privi di cornice, è stata preferita un’essenza chiara come l’Aningre, mentre per il pagliolato è stato utilizzato un wengé scuro.
Il modello che vi proponiamo è in versione regata, con sartie maggiorate, randa fullbatten fiocco, genoa, gennaker, spinnaker, strumentazione completa. Motorizzazione Volvo 29 cavalli. Perfetto per divertirvi!
Dufour 360 GL – 10,73 m – Il natante con il barbecue a poppa!
Saliamo di metratura con la terza delle barche usate in vendita. Questo è quello che abbiamo spesso definito un “maxi natante”, lungo quasi 11 metri ma con scafo di 9,99 m. Stiamo parlando di un Dufour 360 GL (10,73 x 3,53 m).

Firmato dallo studio Felci Yachts (GL sta per Grand Large) è stato un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore 350: è stato ottimizzato il profilo del timone, e le caratteristiche distintive rimangono l’ampio baglio che si estende fino a poppa e lo spigolo dello scafo. Ma la vera novità fu il nuovo design studiato per la tuga e la coperta, con ampie finestrature per illuminare gli interni, un nuovo spayhood ergonomico e di facile utilizzo, e tutte le manovre rinviate sottocoperta per mantenere la massima pulizia a bordo.
Anche la zona timoneria è stata ridisegnata, con colonnine con console per la strumentazione e una diversa posizione per i winch al fine di migliorare le manovre a bordo anche in equipaggio ridotto. Troviamo su questo 10 metri la caratteristica cucina esterna, equipaggiata con barbecue e lavandino e ”nascosta” sotto le sedute del timoniere e l’immancabile plancetta abbattibile a poppa, di dimensioni quasi doppie rispetto a quelle del 350.
Per quanto riguarda gli interni erano disponibili in tre tipologie differenti di legno, Moabi, Oak e Teak in un layout a due o tre cabine.
Il modello in rassegna è del 2020, nel layout “armatoriale” da due cabine e un bagno, in perfette condizioni e accessoriato, visibile sul Lago di Garda.
Dehler 36 DB – 11,01 m – Un cruiser/racer dagli interni “futuristici”
Andiamo avanti con la quarta delle barche usate “sotto la lente”. Torniamo a parlare di cruiser/racer con questo Dehler 36 DB (11,01 x 3,50 m), progetto di Van de Stadt del 1990 molto particolare per l’epoca.

A cominciare dagli interni. L’intero interno è realizzato in plastica. Non c’è un solo pezzo di legno visibile. Ci sono curve dappertutto, con gli ampi raggi spesso utilizzati nel design degli interni dell’epoca. Un’idea insolita fuori dal coro per quei tempi dove il legno era ancora considerato la soluzione mainstream per gli interni.
La barca, poi, era veloce essendo di fatto un racer/cruiser (63,82 mq di tela per poco meno di 6 tonnellate di dislocamento). In nord Europa vinse parecchie regate.
Il baglio massimo della barca è al centro, come volevano allora i regolamenti IMS reduci dallo IOR. Il quadrato, dove trovano spazio cucina e bagno dalle forme arrotondate, è ampio. Completano il layout la cabina doppia a prua, le due doppie a poppa e i due grandi divani in dinette con al centro il tavolo da pranzo.
Il modello in vendita, visibile a Marina di Ravenna, è motorizzato Yanmar 3YN30 del 2005. Completo di strumentazione, è ottimizzato per la conduzione in equipaggio ridotto. Dotato di timone a barra
Bavaria 43 Cruiser – 13,10 m – Comodissimo e pronto all’uso
Chiudiamo con l’ultima delle barche usate che abbiamo selezionato per voi, salendo ancora un po’ di metratura. Si tratta di un Bavaria 43 Cruiser (13,10 x 3,99 m), un perfetto cruiser senza compromessi, comodissimo, progetto dello studio sloveno J&J in produzione dal 2008 al 2010.

Evoluzione del 42 piedi, il Bavaria 43 Cruiser si differenzia per un design più moderno e per la presenza di alcuni accorgimenti volti a migliorare la vita di bordo. La plancetta di poppa, più larga e meglio attrezzata, è facile da raggiungere grazie alla doppia timoneria che permette di avere un passaggio centrale libero verso la schiena d’asino. Pratico il pozzetto esterno, in grado di ospitare comodamente sei persone. Gli spazi sottocoperta risultano ben illuminati, forniti di nuovi gavoni per lo stivaggio del bagaglio.
Il Bavaria 43 in vendita, “Rhea”, è stato usato per il charter in questi anni e gestito professionalmente per tutte le manutenzioni: è pronto a navigare. La barca, del 2010, è ormeggiata in Sardegna a Portisco.
A cura di Eugenio Ruocco
Il mercatino delle barche usate del Giornale della Vela
Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo.
E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’