Con l’America’s Cup torna il Giornale della Coppa in diretta
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il count down sta per finire, l’America’s Cup 2023-2024 è pronta a partire dalle Regate Preliminari di Vilanova i la Geltrú in programma dal 14 al 17 settembre: tre giorni in cui si inizia a fare sul serio con regate di flotta e match race tra gli AC 40, le barche monotipo con cui si corrono due delle tre regate preliminari e con sui si disputerà anche la Youth e la Women America’s Cup. La Coppa vera e propria, da fine agosto 2024 a Barcellona, si correrà invece con gli AC 75.
Con le prime regate ufficiali torna anche il format web più seguito della scorsa edizione dell’America’s Cup, Il Giornale della Coppa per commentare tutto quanto è accaduto a Vilanova e scoprire i segreti dei vari team. L’appuntamento è per lunedì 18 alle ore 18, in diretta sul canale Youtube del Giornale della Vela.
Sotto la conduzione del nostro Mauro Giuffrè , e con la partecipazione del Vice Direttore del Giornale della Vela Eugenio Ruocco, i primi ospiti del nostro talk saranno: Francesco Bertone dal DryLaps Team, tattico del Ker 46 Lisa R e Campione Europeo Waszp 2022; Lamberto Cesari, velista e regatante con una grande esperienza tra Formula 18 (a prua di Vittorio Bissaro), Classe A e molto altro; Luca Bassani, guru della nautica moderna, fondatore visionario del marchio Wally, velista e regatante.
Una prima puntata da non perdere dove analizzeremo nel dettaglio tutto ciò che è successo nella 3 giorni di Vilanova con un occhio a quanto accadrà nei prossimi mesi tra Olimpiadi e Coppa America.
Giornale della Coppa 2023-2024 – Il trailer
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea
1 commento su “Con l’America’s Cup torna il Giornale della Coppa in diretta”
Buongiorno a tutti.
Vi seguo con interesse dalla scorsa edizione dell’America’s Cup e vi ringrazio per il prezioso contributo che offrite in termini di informazioni (anche tecniche).
Mi piacerebbe avere più informazioni su tutti gli australiani presenti in questa edizione, particolare su Tom Slingsby, timoniere di America Magic che secondo me potrebbe rivelarsi una vera e propria sorpresa visto il successo che ha avuto in Sail GP. Voi cosa ne pensate? Cosa ne pensate che alla fine ci saranno tre australiani a gareggiare uno contro l’altro (Nathan Outteridge su Emirates Team New Zealand, James Spithill su Luna Rossa e Tom Slingsby su American Magic) alla faccia della nazionalità?
Con Stima.
Luca.
N.B.: Premetto, per chiarezza, che simpatizzo Luna Rossa ed Ineos, (in realtà mi piace tutta la competizione e vinca il migliore) ma tifo New Zealand semplicemente perchè mi sono avvicinato a questa competizione nel 2007 e sono stato colpito dalle vicende che hanno coinvolto il team ETNZ che nel 2000 si è spaccato portando gli svizzeri alla vittoria per ben due volte (2003 e 2007 appunto). Questo lo dico perchè mi è capitato di sentir dire che i Neo Zelandesi sono mercenari alla faccia della nazionalità, per aver scelto Barcellona. Osservazioni del tutto inappropriate visto l’ambiente (sono Yacht club privati).