Storia delle Vostre Classic Boat: Tramp of Airlie, uno Sparkman & Stephens per l’Admiral’s Cup

Tramp of Airlie
Tramp of Airlie – S&S 2222 C2

Tramp of Airlie | Storia delle vostre Classic Boat

In più di 200 ci avete mandato storie e immagini delle vostre Classic Boat, arricchendo l’archivio online loro dedicato e mettendo a disposizione di tutti tanti di questi grandi progetti del secolo scorso. Continuate così! Ora, però, dopo averne raccontate dozzine attraverso le vostre parole e le vostre descrizioni, è il momento di vedere anche la storia e i dettagli di alcuni di questi grandi progetti.

Ecco quindi un piccolo capolavoro in alluminio, Tramp of Airlie (1976), progettato da Sparkman & Stephens come contender per l’Admiral’s Cup del 1977. Un pezzo di storia dello IOR.


Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo linkInserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.


Tramp of Airlie | Origini

Tramp of Airlie nasce nel 1976 su commissione di Torquato Gennari come progetto n° 2222 C2 dello studio newyorkese Sparkman & Stephens, una di tre barche identiche disegnate come contenders per la squadra italiana all’Admiral’s Cup del 1977. Sfortunatamente, non passerà le fasi di selezione, rimanendo quindi esclusa dall’Admiral’s di quell’anno.

Tramp of Airlie
Tramp of Airlie presso il cantiere del suo refit, Fox’s Marina & Boatyard

Tramp of Airlie | Progetto

Come le gemelle, Prospect of Whitby IV e Dorothea, è un classico progetto IOR S&S di fine anni ‘70. Realizzata in alluminio dall’Officina Meccanica Navale di Pesaro* presenta, infatti, un baglio massimo particolarmente abbondante rispetto alla lunghezza fuori tutto (13.5 x 3.7 m), con slanci ancora pronunciati e una poppa particolarmente classica, tipica dei progetti dello studio di quel periodo. Nelle linee di quest’ultima, in particolare, non manca infatti di ricordare l’appena precedente Swan 47 (1975), di dimensioni appena superiori, ma sempre firmato Sparkman & Stephens.

In quanto a piano velico, Tramp of Airlie presenta il classico armo in testa d’albero con overlapping genoa tipico del primo IOR, mentre, guardando al piano di coperta, il profilo flush è tra i più evidenti, con i soli ancoraggi dei whinch e delle pastecche a emergere da un ponte altrimenti immacolato. Le manovre correnti sono tutte rinviate verso i due pozzetti, compreso il carrello del trasto randa, che si frappone tra il pozzetto di timoneria e quello centrale.

Tramp of Airlie
Tramp of Airlie

Tramp of Airlie | Oggi

Dopo il suo acquisto, avvenuto sul finire degli anni ‘90, Tramp viene gradualmente adattata all’uso crocieristico, mantenendo le linee, l’armo e il piano di coperta fedeli al progetto originale, ma trasformando gli interni per il suo nuovo utilizzo. Trasferita sulla costa est del Regno Unito, è stata recentemente sottoposta ad un importante lavoro di refit presso il cantiere Fox’s Marina & Boatyard, dove lo scafo è stato interamente ripristinato e rimesso a nuovo. Oggi –ci racconta il suo armatore, C. Hames– continua a navigare lungo le coste inglesi e lungo la manica, regatando ancora sia in circuiti offshore, sia in eventi RORC e/o dedicati alle Classiche. Trovate la sua scheda QUI.

Tramp of Airlie | Scheda Tecnica

ProgettistaSparkman & Stephens
Numero di progetto2222 C2
Lunghezza al Galleggiamento (LWL)13.7 m
Baglio Massimo3.7 m
Immersione2.2 m
ArmoMasthead Sloop
Anno di progetto1975-76
Anno di inizio produzione1976
N° Esemplari#3
Cantiere costruttoreOfficina Meccanica Navale di Pesaro*

*sono presenti discrepanze riguardo il cantiere costruttore. In alcuni casi è indicato come costruttore Calligari, cantiere ravennate, sempre su progetto S&S n° 2222 C2.


Tre “chicche” sulle Classic Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi