VIDEO Si spezza all’improvviso l’albero di Team New Zealand

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Si è conclusa in modo drammatico la prima giornata di regate del France Sail Grand Prix a Saint-Tropez, terza tappa del circuito SailGP 2023/24, con Team New Zealand che ha subito un duro colpo quando l’ala dell’albero del suo F50 si è spezzata. Guardate cosa è successo al loro F50, i catamarani di 50 piedi (15,50 metri) che prendono parte al circuito rivale dell’America’s Cup (che si correrà invece con i monoscafi volanti) ideato da Larry Allison e Russel Coutts (il duo che ha vinto la Coppa con Oracle).

L'albero spezzato di Team New Zealand al SailGp di Francia

Che botto! Esplode l’albero del F50 di Team New Zealand al SailGP di Francia

Durante una prima giornata di regate abbastanza positiva, Team New Zealand, dopo aver vinto la regata d’apertura con un certo margine e successivamente aver conquistato un 6° e un 5° posto (chiudendo la giornata in seconda posizione in classifica generale), ha subito una rottura. L’albero del suo F50 è esploso in navigazione, fortunatamente senza causare alcun ferito. Al momento è in corso una valutazione completa dell’incidente e dei danni.

Gli F50 sono dei catamarani volanti monotipo utilizzati nel campionato SailGP. Si tratta di una versione aggiornata degli AC50 utilizzati nell’America ‘s Cup, con alcune modifiche tra cui nuovi sistemi di controllo e vele alari modulari. Questi catamarani sono una delle classi da regata più veloci della storia, con una velocità massima prevista di 52,2 nodi (96,6 km/h). A differenza della maggior parte delle classi veliche monotipo con regole fisse, gli F50 vengono costantemente sviluppati con modifiche implementate contemporaneamente su tutte le barche. Ciò impedisce la corsa agli armamenti tecnologici, consentendo al tempo stesso miglioramenti delle prestazioni.

L'ala rigida del F50 di Team New Zealand si è spezzata in volo durante una regata al SailGp di Francia
L’ala rigida del F50 di Team New Zealand si è spezzata in volo durante una regata al SailGp di Francia

Il SailGP

La “guerra” dichiarata alla America’s Cup da parte di Larry Ellison non è una storia recente. Una guerra iniziata agli albori del 2000, quando il miliardario americano Larry, fondatore del colosso dei software Oracle Corporation, decise che tra i suoi “capricci” ci sarebbe stata anche la Coppa. Oggi, dopo l’abbandono di Oracle Team USA dalla America’s Cup, il circuito è alla sua terza edizione e si corre a tappe in tutto il mondo. Attualmente vi partecipano 10 team e i vincitori in carica sono gli australiani, al loro terzo titolo consecutivo, comandati da Tom Slingsby. Sono tanti i velisti di America’s Cup che partecipano al circuito, tra questi anche Francesco “Checco” Bruni, Nathan Outteridge e Chris Draper a bordo del Giappone, nonché Sir Ben Aisle e parte del team INEOS Britannia a bordo di Emirates GBR. La prossima tappa? Dal 24 al 26 settembre a Taranto.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “VIDEO Si spezza all’improvviso l’albero di Team New Zealand”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto