Sicilia, isola di sole, di mare e di storia. Un’oasi dove l’estate dura quasi tutto l’anno; rifugio ideale per sfuggire al nebiùn milanese in attesa che inizi la stagione sciistica. Se la tua barca è ancora in acqua e vuoi navigare ancora un po’, allora ti aspettiamo a Capo d’Orlando sabato 7 ottobre per la VELA Cup Sicilia, ultimo appuntamento del circuito di regate più divertente che ci sia! Ecco tutto quello che devi sapere…
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Tutto quello che devi sapere se vuoi partecipare alla VELA Cup Sicilia
Dove e quando?
La regata si terrà sabato 7 ottobre presso il Marina Capo d’Orlando, di fronte alle splendide isole Eolie e solamente a due ore, di macchina o treno, da Palermo.
Se vengo con la mia barca l’ormeggio è gratuito?
Si. Fino ad esaurimento posti, l’ormeggio è offerto a tutti i partecipanti che arrivano da fuori.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP SICILIA
Qualsiasi barca può partecipare?
Si. La regata è aperta a barche di ogni tipo, dimensione e anno, senza burocrazia o complicazioni tecniche. Non servono certificati di stazza o vele da regata.
Non me la sento di usare il gennaker o lo spinnaker, ha senso partecipare?
Alla VELA Cup non serve essere dei campioni di vela per vincere. Se non ti senti un regatante convinto, puoi scegliere di partecipare in categoria “Cruising Boat”, dove si naviga solo a vele bianche, con una classifica dedicata.

Ho un equipaggio di velisti esperti, ci divertiremo anche noi?
Certo! Se hai l’anima del regatante e un equipaggio competitivo, iscriviti nella categoria “Sport Boat”, potrai usare tutte le vele che vuoi (drifter, code 0, gennaker, spinnaker, frulloni, ecc.)
Com’è il percorso?
Il percorso è di tipo costiero, con partenza davanti al Marina Capo d’Orlando, boe presso lo scoglio di Brolo e il faro di Capo d’Orlando e ritorno. Sono circa 12 miglia di navigazione, con riduzione del percorso in caso di vento debole.
Come ci si iscrive e quanto costa?
Le iscrizioni sono già aperte e puoi farla online sul sito www.velacup.it oppure direttamente al Marina Capo d’Orlando da venerdì 6 ottobre. Il costo dipende dalle dimensioni della barca ma è a partire da 110 euro.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP SICILIA
È vero che ci sono premi e gadget per tutti?
Anzitutto c’è la gift bag, con la t-shit della VELA Cup, una copia del Giornale della Vela, gadget e buoni sconto dei nostri partener HiNelson, Plastimo, YachtIngBond, Garmin, Veneziani Yachting e Leatherman, per tutti. Poi ci sono i premi per i primi classificati di categoria, per le Classic Boat (le barche con almeno 25 anni d’età), per la barca più elegante, l’ultimo classificato, ecc. Infine tanti premi ad estrazione offerti dai nostri partner.
Mi manca equipaggio o una barca per partecipare?
Se stai cercando un imbarco o ti manca l’equipaggio ti aiutiamo a trovarlo noi su www.mymatchrace.net. Se invece vuoi noleggiare una barca, la società di charter Spartivento, che ha sede proprio al Marina Capo d’Orlando, offre uno sconto del 20% a tutti i partecipanti alla VELA Cup, che si aggiunge alle promozioni e le offerte già attive.
Per iscriverti alla VELA Cup Sicilia ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Giacomo Barbaro
1 commento su “-1 mese alla VELA Cup Sicilia (7 ottobre): quello che devi sapere”
Ottimo Barbaro ! Sempre preciso