GUIDA – Scelta e cura del salpancora
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La sua funzione è abbastanza chiara fin dal nome, ma pochi sanno davvero cos’è e come prendersene cura. È il salpancora, un verricello manuale o elettrico che consente di calare e riportare con facilità a bordo l’ancora e la sua catena. Essendo un argano meccanico, è fondamentale prestare attenzione a cura e manutenzione di tutte le sue parti. Nello store di SVB Marine non solo trovate un’ampia gamma di salpancora di alcuni dei migliori marchi come Quick, Lofrans e Lewmar, ma anche tutti i prodotti e i pezzi di ricambio necessari per mantenere il verricello sempre nuovo.
Salpancora – Come sceglierlo e come curarlo
Per quanto riguarda la scelta del salpoancora, ne esistono diversi modelli e tipologie. Verticali, orizzontali, manuali, elettrici. Di norma il verricello deve poter operare con un carico di circa quattro volte il peso di quello che aziona, quindi ancora e catena. Quanto alla tipologia, dipende dal tipo di coperta della barca. Un verricello verticale di norma nasconde le due parti principali sotto la coperta, mentre quello orizzontale rimane sul ponte. La scelta va fatta, quindi, anche in base allo spazio che si ha a disposizione.
Nello store di SVB Marine trovate anche la guida completa per la manutenzione, gli accessori e i pezzi di ricambio utili per averlo sempre in condizioni ottimali. Il verricello andrebbe sciacquato con acqua dolce dopo ogni uscita, quando possibile, per evitare incrostazioni e problemi di corrosione dei metalli. Almeno una volta all’anno andrebbe fatta invece la manutenzione ordinaria.
Salpancora – Attenzione alla manutenzione e ai pezzi di ricambio
Per quanto riguarda cura e manutenzione, le operazioni principali sono abbastanza semplici e si possono anche eseguire in autonomia. È importante controllare che ci sia abbastanza olio per mantenere il buon funzionamento degli ingranaggi e verificare la tenuta delle guarnizioni. Se il salpancora è elettrico bisogna prestare attenzione anche ai poli elettrici nell’alloggiamento del motore, per prevenire la corrosione vanno infatti trattati e puliti. Anche il motore, le altre parti meccaniche e quelle elettriche vanno controllare, per verificare che non si sia formata della ruggine, e in caso ci siano parti corrose o compromesse vanno sostituite. Esistono prodotti appositi (olio, lubrificante, spray per la pulizia…) che si possono acquistare su SVB Marine per la cura del salpancora, così come i pezzi di ricambio necessari.
Se avete un salpancora Lofrans potete utilizzare il comodissimo strumento di ricerca apposito per i pezzi di ricambio. Basta selezionare il modello, aprire la vista in esploso, cercare il pezzo che vi serve e ordinarlo con un click.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare al lasco: le vele giuste e i loro angoli d’utilizzo
Abbiamo parlato di come l’andatura al lasco sia una delle più gradite, e a volte veloci, andature che si possano sperimentare in crociera. Nel precedente articolo abbiamo parlato di navigazione con randa e fiocco, ma volendo fare un passo in
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Yachtperformance, Zadro Sails, Zaoli Sails
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 12, trovate
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Veleria Viganò, Veneziani Yachting, Veratron, Vetus Maxwell, Yacht Pro Hub
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 11, trovate
TECNICA La checklist definitiva prima di arrivare in porto con la vostra barca
Le checklist pre partenza fanno parte dello Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore, inventato da Andrea Lodolo, per aumentare la sicurezza di tutti i diportisti. Nelle puntate precedenti abbiamo visto in
1 commento su “GUIDA – Scelta e cura del salpancora”
Dovrei acquistare un salpaancore e volevo avere dei consigli la barca è una conerò modello game