Storia delle vostre Classic Boat: Atena, un Sangermani “speciale”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Atena (Ex Splash) – Sangermani 48 S&S

Atena – Sangermani S&S | Storia delle vostre Classic Boat

In più di 200 ci avete mandato storie e immagini delle vostre Classic Boat, arricchendo l’archivio online loro dedicato e mettendo a disposizione di tutti tanti di questi grandi progetti del secolo scorso. Continuate così! Ora, però, dopo averne raccontate dozzine attraverso le vostre parole e le vostre descrizioni, è il momento di vedere anche la storia e i dettagli di alcuni di questi grandi progetti.Dopo Lady Lou, lo splendido Columbia 50 di Torben Grael, in questo articolo spostiamo l’attenzione verso un altro grande progetto, doppio, se vogliamo: Atena (ex Splash), realizzato dai Cantieri Sangermani e firmato Sparkman & Stephens.


Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo linkInserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.


Atena | Il progetto

Costruita dai Cantieri Sangermani a fasciame di mogano, Atena è uno sloop di 14.71 metri fuori tutto (LOA), 11.3 metri al galleggiamento (LWL), e 4.2 metri al baglio massimo. Tutti numeri che, confrontati con le linee, la integrano alla perfezione nel panorama progettuale dei primi anni ‘70, forte dellelezioni di fine anni’ 60. I grandi slanci del periodo antecedente vanno infatti riducendosi, come invece aumentano i bagli massimi, accennando ad un arretrare verso poppa. È il periodo delle appendici affusolate e dei primi flush deck, iconico soprattutto nel caso di questo progetto.

L’articolo continua sotto.


  • Potrebbe interessarti anche:

Crivizza, la “vecchietta” del 1966 che sta vincendo tutto


Nata come Splash, Atena è infatti sì un Sangermani realizzato in mogano, ma è anche la gemella diversa di un’altra grande barca. O meglio, di un’altro grande modello. Realizzata su disegno di Sparkman & Stephens, Atena è infatti figlia del progetto n°2079, lo stesso disegno da cui, negli stessi anni, Nautor farà nascere l’iconica serie dello Swan 48. Su ambedue, nonostante le naturali differenze, si vedono così le innovazioni del tempo, tra tutte la coperta flush con tuga a incudine, la prima che, per Nautor’s Swan, diventerà poi quasi un marchio di fabbrica.

Classic Boat
Nautor Swan – Swan 48 – 1971

Atena | Gli anni recenti

Dopo 16 anni di “clausura in un capannone –ci racconta P. G. Cosmo nella pagina lei dedicata Atena ha finalmente rivisto la luce nel 2020. Da questo nuovo inizio, curata e coccolata da un comandante professionista e armatore innamorato, ha finalmente avuto importanti refit e miglioramenti, sempre rispettosi delle sue origini, ma capaci di riportarla ai suoi fasti. Attualmente naviga di nuovo, per diletto, nelle acque della laguna di Venezia, partecipando ai tanti eventi dedicati alle “classiche” nelle acque adriatiche.

Atena | Scheda Tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 14,71 m
Lunghezza al Galleggiamento (LWL) 11,3 m
Baglio Massimo 4,2 m
Immersione 2.3 m
Anno di varo 1973
Scafi prodotti #1 – one off
Progettista  Sparkman & Stephens | #2079
Cantiere costruttore Sangermani

Tre “chicche” sulle Classic Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto