Orologi da barca subacquei, undici modelli top del 2023

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il nuovo Seiko Prospex Cave Diving è tra gli orologi da barca top dello speciale Sea Time 2023
Il nuovo Seiko Prospex Cave Diving è tra gli orologi da barca top dello speciale Sea Time 2023

Il tempo ha le sue storie. Oppure, per dirla meglio, le storie hanno bisogno di tempo per diventare importanti. E se poi di mezzo ci si mette anche il mare, il gioco è fatto. Questo perché il 2023 è un anno in cui il fattore e l’elemento sono i due ingredienti più importanti nella ricetta orologiera. Basta prendere il calendario per averne contezza. Ma andiamo con ordine, cronologico s’intende. Ben 75 anni fa Omega lanciava la collezione Seamaster che portò un’importante ventata d’innovazione nel mondo dei segnatempo subacquei. Passano cinque anni ed ecco che nel 1953 Blancpain battezza con l’acqua di mare il Fifty Fathoms orologio che contribuì in maniera significativa allo sviluppo delle attività subacquee. Sempre in quell’anno, ma in pochi ancora ne parlano, Rolex lanciò quella che oggi è diventata un’icona indiscussa nel settore orologiero: il Submariner. Il nome stesso, così come la sua storia la dicono lunga, sul legame che questa collezione ha, ancora oggi, con il sesto continente. Ma non finisce qui. Nel 1973 è la volta di Baume & Mercier a fare notizia con il lancio del Riviera linea di orologi che trae ispirazione dai colori e dall’atmosfera della Costa Azzurra. Passano 20 anni ed ecco che Audemars Piguet presenta il primo esemplare della collezione Royal Oak Offshore passata alla storia anche per un’edizione limitata ideata per celebrare la storica vittoria di Alinghi in Coppa America nel 2003. A tal proposito l’America’s Cup si conferma uno straordinario serbatoio d’idee. Alle presenze di Omega al fianco di Emirates Team New Zealand e di Panerai a bordo di Luna Rossa Prada Pirelli Team si segnala oggi l’ingresso sulla scena anche di Tudor. La maison volerà sull’acqua insieme all’AC75 svizzero che torna sulla scena di questa competizione dopo una lunga pausa. E, sempre in tema di ricorrenze speciali, il 2023 coincide anche con i 5 anni dal lancio di Sea Time. Il successo, in termini di consensi e gradimento, registrati dallo speciale conferma la bontà di una formula editoriale il cui obiettivo è riportare in superficie, dalle profondità degli abissi, le tante storie di mare che accompagnano questi segnatempo dal fascino unico. Sì, perché non è solo una questione di meccanica, di precisione. A renderli unici è la capacità che ancora oggi hanno di trasmettere emozioni sconfinate, proprio come il mare.

Orologi da barca subacquei, 11 modelli top

Questi sono i cronografi e segnatempo marini imperdibili del 2023 tratti dal nuovo Sea Time all’interno del magazine Top Yacht Design n. 34.


Orologi da barca – Omega – Seamaster 300 Summer Blue edition

Per i 75 anni del Seamaster la casa di Bienne ha presentato il Seamaster nella versione commemorativa Summer Blue.

Omega - Seamaster 300 Summer Blue edition
Omega – Seamaster 300 Summer Blue edition

Cassa in acciaio di 41mm impermeabile fino a 300 metri e un innovativo movimento OMEGA CoAxial Master Chronometer completano le dotazioni di questo modello.

Modello: Omega Seamaster 300 Summer Blue edition

Prezzo: 8.200  


Orologi da barca – Panerai – Luminor Quaranta Bitempo Luna Rossa

Ancora una volta la maison è protagonista al fianco di Luna Rossa Prada Pirelli Team.

Panerai - Luminor Quaranta Bitempo Luna Rossa
Panerai – Luminor Quaranta Bitempo Luna Rossa

A scandire i tempi di questa sfida un nuovo modello con cassa in acciaio di 40mm e funzione GMT. Impermeabilità fino a 100 metri

Modello: Panerai Luminor Quaranta Bitempo Luna Rossa

Prezzo: 9.800 


Orologi da barca – Garmin – Fenix 7 pro

Il nuovo connesso della famiglia Fenix con tecnologia di ricarica solare porta in dote un’autonomia di carica estesa.

Garmin - Fenix 7 pro
Garmin – Fenix 7 pro

Fino a 37 giorni in modalità smartwatch e fino a 139 ore con funzione GPS attiva. Disponibile in 12 modelli in tre dimensioni di cassa: 42mm, 47mme51mm.

Modello: Garmin Fenix 7 pro

Prezzo: da 849,99 


Orologi da barca – Hamilton – Khaki Navy Frogman

Una nuova cassa in acciaio di 41mm veste questo segnatempo entrato nella storia dell’orologeria subacquea.

Hamilton - Khaki Navy Frogman
Hamilton – Khaki Navy Frogman

Proposto in due varianti di quadrante, nero (nella foto) e verde scuro monta un movimento a carica automatica H-10 con 80 ore di riserva di carica.

Modello: Hamilton Khaki Navy Frogman

Prezzo: 1.295


Orologi da barca – Tudor – Pelagos Fxd Chrono

La maison presenta la prima collezione dedicata alla partnership con Alinghi Red Bull Racing.

Tudor - Pelagos Fxd Chrono
Tudor – Pelagos Fxd Chrono

Questo cronografo esibisce una cassa in carbonio di 43mm che racchiude un quadrante blu opaco. La lunetta è in titanio e ha un disco in carbonio.

Modello: Tudor Pelagos Fxd Chrono

Prezzo: da 5.190 


Orologi da barca – Doxa Watches – Sub 300T Clive Cussler

Un omaggio a uno dei più grandi romanzieri dei nostri tempi: Clive Cussler.

Doxa Watches - Sub 300T Clive Cussler
Doxa Watches – Sub 300T Clive Cussler

Questa edizione speciale del SUB 300T presenta una cassa di 42,5mm in acciaio invecchiato impermeabile fino a 300 metri.

Modello: Doxa Watches Sub 300T Clive Cussler

Prezzo: 2.690


Orologi da barca – Bulova – Oceanographer GMT

Cassa in acciaio di 41mm, lunetta bicolore grigio antracite e bianco abbinata alla cassa grigio antracite e quadrante “lume per questo segnatempo entrato nella storia con il soprannome Devil Diver.

Bulova - Oceanographer GMT
Bulova – Oceanographer GMT

Tra le funzioni anche l’indicazione del secondo fuso orario.

Modello: Bulova Oceanographer GMT

Prezzo: 890


Orologi da barca – Seiko – Prospex Cave Diving

Il mare e gli abissi sono una straordinaria fonte d’ispirazione per la casa giapponese.

Seiko - Prospex Cave Diving
Seiko – Prospex Cave Diving

Tra le novità del 2023 questa versione della famiglia Prospex con cassa in acciaio di 42,6mm e quadrante verde acqua dégradé. Impermeabilità fino a 200 metri.

Modello: Seiko Prospex Cave Diving

Prezzo: 3.000


Orologi da barca – Allemano Time – Shark

S’ispira al celebre profondimetro presentato nel 1973 da cui prende anche il nome.

Allemano Time - Shark
Allemano Time – Shark

La cassa di 42mm in acciaio è testata per resistere fino a 300 metri. Custodisce al suo interno un movimento Swiss Made. Quadrante nero e lancette color crema dal sapore vintage.

Modello: Allemano Time Shark

Prezzo: 1.870


Orologi da barca – Rolex – Oyster Perpetual Yacht-Master

È il titanio protagonista assoluto della novità che amplia l’offerta della collezione Yacht-Master 42.

Oyster Perpetual Yacht-Master 42
Oyster Perpetual Yacht-Master 42

 Le sue doti di leggerezza e robustezza lo rendono il compagno ideale nelle uscite in barca. Cassa di 42mm in titanio RLX e impermeabilità fino a 100 metri.

Modello: Rolex Oyster Perpetual Yacht-Master

Prezzo: 14.150  


Orologi da barca – Citizen – Promaster Diver “Orca”

La taglia extra-large della cassa di 46mm e una grafica caratterizzata dalla presenza delle bolle sulla lunetta e sugli indici la cui forma richiama alla memoria le macchie presenti sulle orche.

Citizen - Promaster Diver “Orca”
Citizen – Promaster Diver “Orca”

Sono questi gli elementi distintivi di un orologio diventato un cult per appassionati e non.

Modello: Citizen Promaster Diver “Orca”

Prezzo: 288


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto