Cani in barca? Ecco come fare per portarli in crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Avete da poco preso un cagnolino e state pensando a come affrontare con lui le vacanze estive in barca? Niente paura, la vita a bordo con un amico a quattro zampe è qualcosa di assolutamente fattibile, a patto che cambiate alcune vostre abitudini e prestiate cura alle esigenze del vostro amico. Andiamo a vedere allora alcuni accorgimenti per affrontare le vacanze di quest’estate in serenità.
IL MALDIMARE
Come noi umani anche i cani soffrono il mare. I sintomi del cane sono comunque chiari: graduale aumento della salivazione e affanno saranno i campanelli d’allarme. Il cane può anche arrivare a non vomitare, ma lo noterete sbavare e sarà il chiaro segnale che il vostro amico sta soffrendo il mare. E’ importante quindi fare delle brevi navigazioni di prova per capire che livello di sopportazione abbia ed eventualmente programmare il vostro itinerario in maniera consequenziale. Eventualmente è possibile somministrare, su indicazione del veterinario, dei blandi sedativi o dei farmaci antivomito per affrontare la navigazione.
SCENDERE A TERRA
Il cane ha bisogno di scendere a terra, per fare i propri bisogni al meglio (li fa anche in barca ma è meno a suo agio) e per le passeggiate di cui i nostri amici quadrupedi hanno bisogno. Evitiamo quindi di passare troppo tempo in rada e mettiamo in programma anche delle soste in porto. Alcune località tipicamente estive, come le isole per esempio, del resto sono molto belle da visitare anche a terra.
OMBRA A BORDO
Sarà fondamentale avere a bordo, oltre che sempre acqua e cibo, anche un posto all’ombra per il nostro amico, dove lui possa stare tranquillo e riposare se ne ha bisogno.
LA SICUREZZA
In navigazione non dimentichiamo mai di fargli indossare uno dei giubbotti salvagente per cani che esistono in commercio e leghiamolo con un guinzaglio lungo a una linea di sicurezza, in modo tale che qualora noi fossimo distratti e lui finisca fuoribordo non ci saranno troppi pericoli per lui.
SALUTE
Sarà importante prima della partenza portare il nostro cane dal veterinario per un controllo ed assicurarsi che le sue condizioni di salute siano idonee a un viaggio in barca. I cani anziani potrebbero infatti mal sopportare lo stress della navigazione. Ricordiamo infatti che il cane, pur sapendosi adattare tranquillamente alla vita in barca, non è comunque nel suo ambiente abituale e gli esemplari più anziani potrebbero soffrirne per una lunga serie di ragioni. Confrontatevi sempre con il vostro veterinario di fiducia, portate con voi tutti i farmaci che possano essere utili al vostro amico. A proposito di salute non dimenticatevi di lavare con acqua dolce il vostro peloso dopo un bagno a mare. Infine mai lasciare la ciotola dell’acqua vuota, con il caldo e il sale il nostro amico avrà bisogni con maggiore frequenza di acqua fresca.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,
Naviga per 370 miglia su un Laser a 58 anni: Fiona sei un mito!
Fiona Heenan ha stabilito il record mondiale per la più lunga distanza navigata da una donna in solitario a bordo di un Laser. Un’impresa velica notevole e una grande prova di passione e determinazione. Con una lunga cavalcata di 372
World Wide Charter apre una nuova base a Portorosa: le Eolie a portata di vela da Pasqua!
World Wide Charter ha annunciato l’apertura della sua nuova base charter a Portorosa, sulla costa settentrionale della Sicilia. L’operatore, già attivo nel settore del noleggio di imbarcazioni con le basi di Marina d’Arechi (Salerno) e Portisco (Olbia) ha lanciato la nuova