
Marc Lombard per le linee d’acqua, Nauta Design per coperta interni, Beneteau punta su una squadra ben rodata per il progetto del nuovo Oceanis 37.1 (11,93 X 3,92 m), la barca che verrà presentata ai prossimi saloni nautici di Cannes (12-17 settembre) e Genova (21-26 settembre). Una barca in continuità, come filosofia ed estetica, con il resto della gamma Oceanis più recente.
Oceanis 37.1 – Il progetto e gli interni

La barca viene offerta in una versione con piano velico standard che prevede una randa classica, o avvolgibile, e fiocco autovirante, con doppia pala del timone e chiglia a L. Per chi ama navigare a vela e cerca qualche cavallo in più, sarà disponibile un pacchetto “First“, con randa square top e fiocco a bassa sovrapposizione.
L’Oceanis 37.1, oltre al classico propulsore termico, viene proposto anche in una versione con motore elettrico con pod da 12 kW e batterie da 10 chilowattora. Una soluzione da prendere in considerazione per chi desidera utilizzarla solo per brevi crociere o uscite giornaliere.
I layout disponibili per gli interni sono diversi e si adattano a molti tipi di utilizzo: 3 cabine e 2 bagni sarà una soluzione ideale anche per il charter, 2 cabine e 1 bagno, 3 cabine e 1 bagno per una dimensione più armatoriale.
La cabina di prua ha la vista verso l’esterno attraverso due grandi oblò integrati nella fiancata dello scafo. Nella versione con due bagni, il letto è spostato verso destra ed è di proporzioni generose.
Oceanis 37.1 – La scheda tecnica
Lunghezza f.t.: 11,93 m
Larghezza: 3,92 m
Dislocamento leggero: 6864 kg
Pescaggio: 1,63 (standard) – 2,10 m
Randa: 31-37-42,5 mq
Fiocco autov.: 23 mq
Fiocco a bassa sovrapposizione: 30 mq