Tempesta sulla VELA Cup, ma a Venezia è festa lo stesso
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sabato 22 luglio si è svolta, o meglio avrebbe dovuto svolgersi, la VELA Cup Venezia, quarta tappa del circuito di regata più divertente che ci sia. 31 imbarcazioni iscritte e tanti equipaggi giunti da tutto l’alto Adriatico si erano dati appuntamento a Venezia per un weekend di sport e tanto divertimento. Purtroppo le condizioni meteo estreme che in questi giorni stanno colpendo tutto il nord Italia hanno costretto l’organizzazione ad annullare la regata. La sera gli equipaggi si sono salutati, festeggiando in compagnia questo ultimo appuntamento prima delle vacanze estive, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela sull’isola di San Giorgio Maggiore.
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Una tempesta colpisce la VELA Cup Venezia, regata annullata
Da giorno a notte in poco meno di mezz’ora. Era quasi tutto pronto per la partenza della quarta tappa della VELA Cup quando una tempesta improvvisa, con raffiche fino a 40 nodi – 38 registrati a bordo di Chicale, il Grand Soleil 46LC di Alvise Moretto Wiel su cui ero a bordo – si è abbattuta sul campo di regata. Una tipica giornata estiva di fine luglio, che, in pochi istanti, si è trasformata in un inverno polare.
Fortunatamente gli equipaggi, rimasti in mare per sicurezza, come si deve sempre fare quando le condizioni meteo non permettono il rientro sicuro in porto, non hanno riportato gravi danni, se non una vela di prua che purtroppo è esplosa. Al rientro a terra, la festa è continuata come da programma. Premiazioni a sorteggio, cibo e musica hanno animato la serata. Appuntamento veneziano rimandato all’anno prossimo, sperando che la laguna ci regali un clima un po’ meno estremo, mentre la VELA Cup quest’anno continua a Cala dei Sardi domenica 20 agosto.
Alla VELA Cup si vince anche se non si regata
Chi conosce la VELA Cup lo sa: ci sono in palio un sacco di fantastici premi a sorteggio. Purtroppo il meteo ha costretto ad annullare la regata ma la festa è andata avanti lo stesso. Così la sera, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela, si sono svolte comunque le premiazioni, coi premi a sorteggio offerti dai nostri partner. Il coltello Leatherman Skeletool KBX è stato vinto da Roberto Zagolin (armatore del Dehler Hadar), mentre il SUP messo in palio da Jobe (Forniture Nautiche Italiane) è andato a Carlo de Bortoli (a bordo di un SB20 della Compagnia della Vela). Il voucher da 200 euro da spendere su HiNelson.com è stato assegnato ad Alvise Moretto Wiel (Grand Soleil 46LC Chicale), la giacca da vela YachtIngBond a Andrea Petroni (armatore del Dehler 36 Mabrouk) e l’antivegetativa Speedy Carbonium e il primer Adherpox di Veneziani Yachting sono andati a Claudio Gaio (armatore del Feeling 36 Azul). Infine, è stato assegnato a sorteggio anche un comunicatore satellitare bidirezionale Garmin InReach Mini 2, utile strumento di sicurezza per quando il mare, come a Venezia, si fa grosso.
Tutte le foto della VELA Cup Venezia
VELA Cup – Ci vediamo a Cala dei Sardi il 20 agosto
Domenica 20 agosto la VELA Cup torna in Sardegna, nel cuore della Costa Smeralda, presso il Marina di Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana. Un’ottima occasione per divertirsi prima di tornare a casa dalle vacanze oppure iniziarle. Una festa della vela con tanti premi, divertimento e scenari da sogno. Le acque turchesi, le spiagge di sabbia fine e le rocce che si ergono maestose fanno da cornice a questo secondo, e ultimo, appuntamento di stagione in Sardegna, dopo la tappa a La Maddalena.
ISCRIVITI ORA ALLA VELA CUP COSTA SMERALDA
Per iscriverti alla VELA Cup Costa Smeralda ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!
Foto CDV / Matteo Bertolin
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ci sono più di 60 barche iscritte alla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio). Manchi solo tu
Manca una settimana dalla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio, regata sabato 3 maggio) e voi siete ancora in tempo per partecipare alla prima tappa 2025 del circuito di regate/festa del Giornale della Vela. VELA Cup Chiavari, non potete mancare Una
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della