Il Marina Militare Nastro Rosa Tour fa tappa in Slovenia a Portorose
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La flotta di cabinati e classi “volanti” del Giro d’Italia a vela firmato Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 approda nella bellissima Portorose, città marinara dell’Istria slovena. Dal 26 al 28 luglio al via tante regate ed eventi a terra nel Regatta Village.
Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 con il Giro d’Italia a Vela si prepara a vivere una delle tappe più attese di questa terza edizione. Saranno infatti i meravigliosi scenari e l’atmosfera vivace di Portorose, perla del Mediterraneo situata nel cuore in Alto Adriatico nell’Istria slovena, a fare da cornice ai 3 giorni di appassionanti regate previsti tra il 26 e il 28 luglio.
Ancora una volta, dunque, va in scena anche ai confini adiacenti dell’Italia quella straordinaria promozione di competizioni veliche, cultura dello sport, turismo qualificato e tutela ambientale che mette in atto il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023. Un evento con tante regate, un format innovativo e uno spirito animato da una nuova “visione” per il nostro Paese che finalmente mette al centro il mare e il diporto in tutte le sue migliori espressioni. Questa la grande ambizione degli organizzatori, ossia Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International e con il supporto di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, nonché della Federazione Italiana Vela
Proprio come questo grande tour a vela dell’Italia, partito il 29 giugno da Genova in occasione dell’arrivo della prestigiosa Ocean Race, giro del mondo in equipaggio, e in concomitanza con la partenza della nave scuola della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci per il suo secondo giro del mondo. Ora a distanza di quasi un mese arriva questo appuntamento speciale con una città importante come Portorose che condivide con il Marina Militare Nastro Rosa Tour l’amore per il mare, le regate e il turismo velico.
Tutto lo spettacolo dei Waszp, Wingfoil e i Bénéteau Figaro 3
La tappa in terra slovena del Giro d’Italia a vela inizia domani mercoledì 26 luglio con le prime prove delle classi “volanti” e più spettacolari, ossia Waszp e Wingfoil, rispettivamente piccole imbarcazioni e tavole a vela che grazie a speciali appendici alari sotto la carena riescono a navigare a pelo d’acqua a grandi velocità.
Nella giornata di giovedì 27 luglio spetta invece alle regate delle categorie “inshore” a regalare emozioni e soprese agli appassionati, mentre la città si prepara ad accogliere i dieci equipaggi delle imbarcazioni a vela Bénéteau Figaro 3 che taglieranno il traguardo della tappa offshore che collega due sponde dell’Adriatico da San Benedetto del Tronto a Portorose, per un percorso in altura di circa 160 miglia nautiche.
Un villaggio a terra tutto per gli appassionati
Già a partire da mercoledì 26 luglio pubblico e curiosi verranno accolti nel Regatta Village allestito sul lungomare e all’interno del quale potranno approfittare di ricco programma di eventi con Djset, street food, premiazioni ufficiali e attività dei partners che collaborano allo svolgimento del Marina Militare Nastro Rosa Tour.
Lo stesso Regatta Village saluterà Portorose il giorno venerdì 28 luglio quando la flotta offshore punterà le prue verso Venezia, ultima destinazione del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023, il cui gran finale è in programma a Venezia per il 29 luglio.
Italia e Slovenia, unite nella vela e dalla cultura del mare
C’è grande entusiasmo in queste fasi conclusive del Giro d’Italia a Vela 2023 nelle parole degli organizzatori. Il CEO di SSI Events, Riccardo Simoneschi, ha commentato: “È un piacere per il Marina Militare Nastro Rosa Tour, tutto lo staff e gli atleti arrivare in Alto Adriatico sulla sponda slovena dove Portorose ci ha già fatto percepire una grande accoglienza per cui davvero non vediamo l’ora di far incontrare la nostra filosofia di vela con una delle capitali della vela europee. Aspettiamo la cittadinanza e i tanti turisti che in questo periodo affollano Portorose nel nostro Regatta Village, per fargli provare le emozioni della grande vela e condividere con noi momenti di divertimento e socialità”.
Il turismo legato al diporto è il futuro del Mediterraneo
Il turismo legato a eventi velici come Marina Militare Nastro Rosa Tour è in grande espansione e può segnare la strada di un approccio strategico a questo settore secondo il Direttore ad interim dell’Ente per il Turismo di Portorose, Alexander Valentin: “Sono lieto che gli organizzatori di questo eccezionale evento sportivo abbiano scelto Portorose in qualità di prima sede fuori dall’Italia. Questa regata evidenzia, inoltre, l’importanza per la nostra località del turismo legato allo sport e il ruolo del mare come il nostro più grande “campo sportivo”. Il progetto Marina Militare Nastro Rosa Tour ha anche uno straordinario valore promozionale e sicuramente contribuirà ad aumentare ulteriormente la visibilità della nostra destinazione sia presso un mercato di riferimento quale quello italiano sia presso gli appassionati di vela. Vorrei, inoltre, ringraziare il Comune di Pirano, la società pubblica Okolje Piran e tutto gli attori della nostra filiera turistica per aver reso possibile lo svolgimento di questa importante regata”.
Chi ama la vela, il mondo delle regate, questo stile di vita e soprattutto questa visione “marinara” del mondo non può perdersi questo bellissimo evento. Vi aspettiamo!
MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2023 IN SINTESI
OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è di promuovere la vela e la vela d’altura in Italia, oltre alla presenza delle donne nel mondo delle regate offshore. Ma è anche un contenitore di valori istituzionali, sociali e ambientali.
ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events, e con il fondamentale supporto di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Federazione Italiana Vela.
EVENTI E DATE:
- Marina Militare Nastro Rosa – Giro d’Italia. Genova. Date: 29 giugno – 30 luglio.
- Dmo World Championship. Località: Taranto. Date: 2 – 8 ottobre.
- Marina Militare Nastro Rosa Veloce. Località: Venezia. Date: 5 – 19 novembre.
ISCRIZIONI E SITO WEB: Il sito ufficiale del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 si trova all’indirizzo www.nastrorosatour.it dove è possibile consultare tutte le informazioni, scaricare i bandi di regata e perfezionare le iscrizioni a tutti gli eventi in programma.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,