CNB Rendez-Vous, festa grande a Punta Ala

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La formula è oramai collaudata e sempre più apprezzata dagli armatori CNB Yachts (il cantiere francese creato più di 30 anni fa per la costruzione di one-off, che successivamente ha declinato questo know-how nelle barche a vela semi-custom e che dal 2021 è stato acquisito da Solaris Yachts), che si sono ritrovati a Punta Ala per il CNB Rendez-Vous.

Ben 14 gli yacht del cantiere francese con una lunghezza compresa tra i 60 piedi (18 metri) e 76 piedi (22 metri).

Il ritrovo è iniziato con l’arrivo di barche ed equipaggi che hanno trovato l’ospitalità del Team CNB nel Marina di Punta Ala, appoggiato dallo Yacht Club Punta Ala che proprio qui ha una bellissima e accogliente club house. A seguire due giornate di regata. Il sabato, nell’attesa del vento, Thiénot, il nostro fedele sponsor, ha consegnato a bordo di tutte le imbarcazioni partecipanti dello champagne ad una temperatura perfetta per poter brindare alle regate a venire. Nel primo pomeriggio si è stesa poi una brezza da ovest tra i 7 e 9 nodi, più che sufficienti per portare a casa due prove di giornata su un percorso costiero tra l’isolotto dello Sparviero e il Golfo di Punta Ala per una distanza di circa 6 miglia.

Vincitori di giornata – con gli scafi divisi in due gruppi principali: 8 Bordeaux 60’ nel primo e 6 scafi tra CNB 66 e CNB 76 nel secondo – nel primo gruppo il Bordeaux 60 maltese The Rock di John Reardon e il CNB 76 Uconic dell’armatore svizzero Sven Hansen. Posizioni che entrambi hanno mantenuto sia nella seconda che nella terza regata, e che hanno lasciato poche chance agli altri equipaggi con velleità di vittoria.

La sera del sabato è stata poi dedicata alla cena di gala nel giardino dello Yacht Club Punta Ala. La domenica, lo stesso percorso è stato replicato per la terza e ultima prova in programma, ma con un vento di scirocco intorno ai 12 nodi e che ha consentito a tutti i partecipanti di completare la prova di giornata molto in fretta.

Con una partecipata cerimonia di premiazione presso lo Yacht Club Punta Ala la domenica pomeriggio, si è quindi conclusa la parte sportiva del Rendez-Vous che ha visto sul podio, nella classe CNB 60, oltre al team maltese di The Rock (1,3,1 i suoi parziali), il francese Mr Beelzebuth di Richard Bedere (2,2,3) e il tedesco Dumia, di Hans Peter Howald (5,1,5). Nella classe CNB 76 e CNB 66, oltre al già citato Uconic (1,1,1), seconda piazza per il CNB 66 Anna Bolina 3 di Renato Mazzeschi e terza posizione per il CNB 76 Bele of London di Italo Mariani.

Ancora una volta il CNB Rendez-Vous, che quest’anno per la prima volta si è tenuto a Punta Ala, si è dimostrato una bellissima occasione per iniziare la stagione estiva, per ritrovarsi e condividere lo spirito e la passione che accomuna gli armatori e gli amici della famiglia CNB.

“È un orgoglio vedere la partecipazione di così tanti armatori e scafi che da poco sono entrati di fatto nella famiglia Solaris – ha dichiarato il direttore commerciale Vincent Arnaud – soprattutto in questa occasione che è per noi una ‘prima’, dato che l’anno scorso CNB e Solaris avevano partecipato insieme alla Solaris Cup di Porto Rotondo. Quest’anno siamo tornati al formato tradizionale e abbiamo ‘separato’ i due eventi, ma è con grande piacere che notiamo che l’entusiasmo è invariato e che la scelta di Punta Ala si è rivelata perfetta sia per le condizioni meteo che per la disponibilità del Marina e dello Yacht Club Punta Ala”.

CNB, acquisito da Solaris Yachts nel 2021 è uno dei più importanti produttori di barche dalle dimensioni importanti d’altura di serie. La sua gamma comprende i modelli presenti a Punta Ala – il Bordeaux 60, il CNB 66 e il CNB 76, quest’ultimo è oggi il maxi yacht di serie più venduto al mondo con oltre 35 esemplari naviganti.

Ma ci sono dei nuovi modelli in arrivo, partendo dal CNB 78 che sarà presentato in anteprima mondiale in settembre al salone di Cannes, ma anche il CNB 88 e molto presto un CNB 6X. L’organizzazione del Rendez-Vous è stata possibile grazie alla collaborazione dello Yacht Club Punta Ala e del Marina di Punta Ala.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela

Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica.  “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo

Torna in alto