Sopravvive per tre mesi (con il suo cane) su un catamarano alla deriva in Pacifico
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Barba incolta, molti chili in meno ma in condizioni tutto sommato buone, come il suo cane. È stato ritrovato così al largo delle coste messicane Tim Shaddock, australiano di 51 anni, tre mesi dopo il suo naufragio. Era partito dal Messico, direzione Polinesia, ma una violenta tempesta ha interrotto la sua traversata dopo appena due settimane. Per fortuna è salvo (insieme al suo cane).
La “dieta” che ha salvato Tim e Bella – Pesce crudo e acqua piovana
“Ora ho solo bisogno di riposare un po’ e di buon cibo. Per il resto sono in ottima forma!”. Così si è presentato – insieme al suo cane Bella – ai suoi salvatori, che gli hanno accolti a bordo del peschereccio attrezzato per la pesca al tonno “María Delia”. Ricapitoliamo la sua storia. Tim Shaddock decide di salpare ad aprile dalla città messicana di La Paz per la Polinesia, ma appena due settimane dopo la sua partenza una tempesta danneggia irrimediabilmente la barca (che ha perso l’albero e parte dell’attrezzatura di coperta) e l’elettronica di bordo. Stando a quanto si apprende dalle prime fonti, il suo catamarano sarebbe stato colpito da una tempesta nell’Oceano Pacifico e, impossibilitato a proseguire la rotta perché danneggiato, avrebbe continuato a vagare per mare alla deriva, in balia delle onde, con a bordo l’uomo e il suo cane Bella per circa tre mesi, fino al ritrovamento avvenuto pochi giorni fa.
L’uomo ha raccontato di essere sopravvissuto grazie al kit di emergenza e all’attrezzatura da pesca, mangiando pesce crudo e bevendo acqua piovana, raccolta nei serbatoi sfruttando i temporali. Nello stesso modo ha tenuto in vita Bella, che di sicuro è stata un preziosissimo alleato (soprattutto a livello psicologico) per resistere all’incidente.
I due si riparavano dal sole grazie ad una capanna improvvisata con il materiale disponibile a bordo, razionando il pesce (da consumare crudo) che Tim riusciva a pescare. A trovarli è stato un grande tuna trawler una di quelle barche da tonnara molto grandi, che dispongono addirittura di un elicottero per sorvolare l’area di pesca.
Proprio durante un volo di ricognizione, l’elicottero ha scovato il catamarano di Tim e Bella, portati poi in salvo a bordo del trawler con una barca più piccola. Gli improvvisati soccorritori, che hanno documentato con un video il salvataggio, hanno detto di aver trovato l’uomo in buona salute, anche se fortemente dimagrito e con barba e capelli incolti, così come buone erano le condizioni del cane.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Guida illustrata alla navigazione invernale – Parte 2
Nella prima puntata di questa guida illustrata alla navigazione invernale abbiamo visto alcune tecniche, situazioni e consigli per affrontare le sfide stagionali. Proseguiamo quindi con la seconda – e ultima – parte della guida illustrata (con metodi testati sulla sua
I 20 luoghi “da sogno” dove andare a navigare nel 2025
Una volta nella vita vado qui! Abbiamo selezionato venti tra le più belle destinazioni di mare dove andare nel 2025. In barca ma non solo. Ai quattro angoli del globo, inusuali, uniche, mitiche, bellissime e… raggiungibili! Ai 4 angoli del
Velisti d’inverno. La guida illustrata per affrontare le sfide di stagione – Parte 1
Tecniche, situazioni, consigli per affrontare le sfide stagionali illustrati (e testati sulla pelle) dalla nostra reporter Erika Baffico. Affrontare il Mediterraneo d’inverno in barca a vela è un’avventura per chi ha una passione per i panorami unici, la mancanza delle