Mylius 66 RS (20 m): la crociera blue water secondo il cantiere italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Mylius 66 RS

Il cantiere italiano Mylius si riaffaccia sul mondo dei cruiser puri dopo avere lanciato negli ultimi anni diverse imbarcazioni orientati alla crociera “performante”. Lo fa con il nuovo Mylius 66 RS disegnato da Alberto Simeone, i cui primi scafi sono già stati venduti. Una barca decisamente orientata verso la crociera Blue Water, le lunghissime navigazioni, e caratterizzata per una tuga raised saloon.

Mylius 66 RS – Si distingue dalla tuga

Non c’è dubbio che da quando esiste il marchio Mylius lo studio delle forme sia stato un punto di forza del cantiere, che proprio nelle tughe spesso ha avuto le proprie firme stilistiche. Molti Mylius vengono ricordati per il loro ponte quasi flush deck e minimalista, il nuovo 66 RS da questo punto di vista fa un cambio di rotta. La tuga c’è eccome, dotata di vetrata panoramica, e di un ulteriore elemento rigido, uno spray hood, che ripara dal sole o dalle eventuali intemperie la zona pranzo del pozzetto. Le manovre sono tutte rinviate a poppa.

Interessante la soluzione del garage tender a poppa, che può ospitare da gonfio un battello lungo fino a 3,30 metri.

Mylius 66 RS – Gli interni

La dinette del Mylius 66 RS

Gli interni hanno posto per un totale di sei ospiti, che vengono distribuiti in tre cabine con bagno. Su richiesta è stata già progettata una cabina per la sistemazione del comandante o marinaio.  Il quadrato è accessoriato con due divani contrapposti, tavolo da pranzo e zona lounge. La cucina è più spostata verso prua e leggermente ribassata rispetto al piano di calpestio della zona pranzo. Questo perché la dinette sfrutta la luminosità e la vista panoramica della tuga ed è stata quindi rialzata per potere apprezzare meglio queste caratteristiche.

Mylius 66 RS – Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 20,40 m
LFT con delfiniera 22,22 m
Lunghezza al gallegg. 19,20 m
Baglio massimo 5,73 m
Pescaggio 3,40 m
Dislocamento (approx.) 24.200 kg
Zavorra (approx.) 8.450 kg
Letti 6 + 1 crew
Bagni 3
Serbatoio d’acqua 1000 lt
Serbatoio gasolio 1000 lt
Motore Yanmar YANMAR 4LV170

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Mylius 66 RS (20 m): la crociera blue water secondo il cantiere italiano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto