5 super Classic Boat firmate dal “mago” Alain Jezequel (8.9 – 12.5 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Parlando di Alain Jezequel; Giornale della Vela; Giugno Luglio 1978.

 

5 super Classic Boat firmate Jezequel

Bretone per nascita, Alain Jezequel (classe 1941) fa indubbiamente parte di quel pantheon di progettisti illuminati che hanno saputo rendere “grande” la vela del secolo scorso, regalandoci progetti e Classic Boats senza precedenti. Cresciuto al fianco dei grandi francesi, i maestri Michel Dufour e Philippe Harlé, sarà poi nel suo periodo italiano che diverrà a sua volta “grande”, a partire dalla felice collaborazione con i fratelli Barberis, con i quali sviluppa l’omonimo cantiere, forte dell’esperienza fatta in Dufour con la serie degli Arpège. Prenderà qui vita un primo piccolo successo, lo Show 29, e poi la consacrazione come “mago dei sesta classe” e con i grandi successi del suo Charlie Papa. Di qui, come si suol dire, il resto è storia. Ecco quindi 5 Classic Boat firmate Alain Jezequel.

Alain Jezequel

Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo linkInserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.


SHOW 29 | 1973

Barberis | 8.97 x 3.02 m

È il 1973 e Jezequel collabora con i fratelli Barberis nell’omonimo cantiere italiano. Nasce così una piccola grande barca, lo Show 29. Con il senno di poi, il successo è tanto evidente quanto fu immediato, merito di una barca velocissima per gli standard, nonostante presenti anche volumi enormi per il suo scafo di poco meno di 9 metri. Fu un piccolo capolavoro in stile primi anni ‘70.

  • Scopri lo Show 29 nel nostro archivio Classic Boat (QUI)
Barberis – SHOW 29

GRAND SOLEIL 35 | 1981

Cantiere del Pardo | 11.10 x 3.52 m

Con i primi anni ‘80, il Cantiere del Pardo si impegna nella progettazione di un cruiser veloce e marino. Nasce un sodalizio limitato ma di grande successo, che porta il cantiere a contatto con Jezequel, che in questa prima collaborazione offre uno scafo fuori dalle logiche IOR. Regate e rating non sono minimamente considerati, dando vita ad una barca da crociera comoda, intelligente, e sostanzialmente veloce. Nasce così il Grand Soleil 35, un 11 metri dalle linee fini e forte di una prua profonda, bilanciata da una poppa poco imponente. Il pubblico apprezza il progetto, elegante e azzeccato.

  • Scopri il Grand Soleil 35 nel nostro archivio Classic Boat (QUI)
Classic Boat
Cantiere del Pardo – GRAND SOLEIL 35

GRAND SOLEIL 39 | 1983

Cantiere del Pardo | 12.50 x 3.76 mDue anni dopo il successo del 35’, il Pardo si rivolge nuovamente a Jezequel per progettare un 39 piedi “premium”, una barca che sia elegante e di altissima qualità. Si apre l’era degli “Spaghetti Swan”, barche qualitativamente al top, eleganti e performanti, e con una livrea che, effettivamente, traeva in inganno. Ma il Grand Soleil 39 dimostra anche come gli italiani fossero in grado di realizzare barche al vertice dello standard qualitativo, arricchite da un tocco di Made in Italy e dalle sapienti mani dell’archistar bretone.

  • Scopri il Grand Soleil 39 nel nostro archivio Classic Boat (QUI)
Cantiere del Pardo – GRAND SOLEIL 39 – 1983

L’articolo continua di seguito.


  • Potrebbe interessarti anche:

Nove mitiche Classic Boat del geniale Germán Frers


GRAND SOLEIL 343 | 1985

Cantiere del Pardo | 10.40 x 3.42 mNel 1985, nasce il fratello più piccolo delle due precedenti, il Grand Soleil 343, l’ultima barca del trittico che Jezequel compone per il Cantiere del Pardo. Stessa linea classica, uguale capacità di essere veloce ma anche comoda delle sorelle, aggiornando però i canoni a quelli più contemporanei del 1985. Nasce così uno dei primi esempi di barca che, nonostante neanche sfiori gli 11 metri, sappia vantare qualità e design di altissimo livello.

  • Scopri il Grand Soleil 343 nel nostro archivio Classic Boat (QUI)
classic boat Alain Jezequel
Grand Soleil 343

FAX | 1991

Zuanelli | 9.99 x 3.20 mCon i primi anni ‘90, Zuanelli decide di inserirsi nel segmento delle barche per la crociera veloce, i ‘performance cruisers’ ante litteram. La scelta della firma cade sulle brillanti capacità di Jezequel, ormai maestro francese della crociera veloce. Ne emerge il Fax, una barca solida e sicura, ma dalla vocazione profondamente sportiva. A suo modo, fu qui antesignana la tuga, simile a tante che prenderanno piede di lì a venire.

  • Scopri il FAX nel nostro archivio Classic Boat (QUI)
classic boat Alain Jezequel
Zuanelli – FAX

Avete una barca e volete venderla? Ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!


Tre “chicche” sulle Classic Boats

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche