Campionato Italiano ORC: Blue Sky e Guardamago all’ultimo respiro
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Va in archivio, dopo 6 regate portate a termine su 4 giorni, l’Italiano ORC di Marina di Carrara che ha assegnato gli scudetti della vela d’altura. In entrambe le classi, A+B e C, il titolo è stato assegnato all’ultima prova, e in entrambi i casi non è mancata qualche sorpresa.
Campionato Italiano ORC – Blue Sky vince il gruppo A
Battaglia serata nel gruppo delle grandi, con Swan 45 e 42 a fare la voce grossa in classifica. Prima dell’ultima regata lo Swan 42 Fantaghirò sembrava artefice del proprio destino, con un piccolo vantaggio sugli inseguitori.
Il 42 di Simonelli è incappato però in un 5 nell’ultima prova, mentre lo Swan 45 Blue Sky di Claudio Terrieri vincendo l’ultima regata è andato a vincere il titolo. A completare il podio “a sorpresa”, ma neanche troppo, c’è il Grand Soleil 43 Faster di Marcello Focosi, che scalza il favoritissimo Swan 42 Mela dal podio.
Campionato Italiano ORC – La zampata di Guardamago nel gruppo B
I favoriti della vigilia sembravano i Corsa 915, Sugar e Farfallina, ma il pronostico è stato ribaltato e ancora una volta le barche da battere nel gruppo delle piccole si confermano gli Italia Yachts. Scugnizza di Enzo De Blasio e Guardamago di Massimo Piparo (leggi la nostra intervista all’armatore) si sono dati battaglia in un match race durato tutta la settimana.
Alla fine del quale Guardamago l’ha spuntata per un solo punto, nonostante Scugnizza fosse andata a vincere l’ultima prova. Alle spalle dei due Italia Yacht 11.98 si piazza l’X-35 Trottolina Bellikosa, che aveva vinto la prima regata ed è rimasta in zona podio per tutta la settimana.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,