Due feste e una regata: il 22 luglio la VELA Cup Venezia ti aspetta

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Quale occasione migliore di passare un po’ di tempo nella città sull’acqua più bella del mondo e magari, partendo con un po’ di anticipo, godersi lo spettacolo pirotecnico del Redentore, il “capodanno” dei veneziani. Una settimana prima della VELA Cup, a Venezia si festeggia la festa più tradizionale che ci sia, per ricordare la fine dell’epidemia di peste del 1575-1577. Barche di ogni età, dimensione e foggia riempiono il Bacino di San Marco per una serata, che si trasforma in una grande baia dove fare festa tutti assieme in attesa della mezzanotte. Il weekend dopo (22-23 luglio) si replica, in piccolo, con la VELA Cup, la regata più divertente che sia!

Tutte le tappe della VELA Cup 2023

La VELA Cup Venezia

Sabato 22 luglio, vi portiamo a navigare in luoghi esclusivi, unici. Partenza e arrivo sono sull’isola di San Giorgio, di fronte a Piazza San Marco, per poi bordeggiare su lungo percorso che circumnaviga il Lido di Venezia, l’isola più glamour della laguna, dove ancora oggi le star di Hollywood ogni estate vi fanno visita per salire sul red carpet della Mostra del Cinema.

 

ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP VENEZIA

 

La regata è aperta a tutte le barche, di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia né complicazioni tecniche e con classifiche stilate in base alla lunghezza. Chi prima arriva, vince! Ci sono premi per (quasi) tutti, ultimo classificato compreso. Ad ogni iscritto la scelta se partecipare in categoria Sport Boat, potendo usare spinnaker, gennaker e code 0, o Cruising Boat, a vele bianche. Non è necessario essere un campione della vela per partecipare, né avere uno scafo planante e vele in carbonio. Per finire, grande novità di quest’anno, la nuova categoria Classic Boat, a cui saranno automaticamente iscritte tutte quelle barche con almeno 25 anni d’età, anche se costruite in serie e in vetroresina.

La sera, come da tradizione, una volta terminata la regata, grande festa a terra, con premiazione dei vincitori e a sorteggio, intrattenimenti e giochi sull’acqua, cibo e musica per tutti.

Il Redentore in barca a Venezia

La Festa del Redentore (15-17 luglio) è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare. La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull’inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.

È l’occasione per ricordare la fine della terribile epidemia di peste che colpì Venezia tra il 1575 e il 1577. Il Redentore, la notte “famosissima” come la chiamano colloquialmente i veneziani, è parte integrante del costume degli abitanti della città lagunare che continuano a rinnovare, ancora oggi, le tradizioni gastronomiche, il folklore e i festeggiamenti tramandati dai loro antenati che hanno reso, negli anni, questa festa “venezianissima” nota anche a livello internazionale nonché una delle attrazioni turistiche più grandi della città.

ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP VENEZIA

 

Per iscriverti alla VELA Cup Venezia ti basta entrare qui e finalizzare l’iscrizione inserendo i tuoi dati e quelli della barca!

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto