Scopri tutte le Classic Boat al 10° Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous
Torna lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous

Dopo un’attesa durata due anni, torna finalmente uno degli eventi più glamour e ricchi di storia della vela che il Mediterraneo abbia da offrire, lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-vous, organizzato dalla Sparkman & Stephens Swan Association e, anche quest’anno, ospite in quel di Marciana Marina, all’Isola d’Elba (28 giugno al 2 luglio). Giunto alla sua 10ª edizione, e con quasi 50 tra le più belle barche mai disegnate, il Rendez-vous celebra il genio dello studio newyorkese nella sua collaborazione con la scandinava Nautor Swan, che nel secolo scorso ha saputo donarci alcuni tra i più grandi progetti di serie.

Torna lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous

Quest’anno dedicato alla memoria di Lars Ström, il Rendez-vous offrirà non solo circuiti di regata, ma anche occasioni di convivialità e condivisione, oltre agli immancabili premi, tra cui quello dedicato allo Swan S&S più elegante, nonché quello alla barca meglio tenuta. Tra le barche presenti, tante Classic Boat, molte di cui di notevole valore storico, un array di progetti che va dal “piccolo” Swan 36 del 1967 (10.8 m), fino all’intramontabile Swan 65, progettato nel 1972 (19.8 m).

Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous
Swan 65 –Sparkman & Stephens

S&S Swan Rendez-Vous – Classic Boat partecipanti

Tra le oltre 50 partecipanti, l’evento vedrà un po’ tutti gli esemplari progettati dal mitico studio, offrendo un colpo d’occhio non solo sulla grande abilità progettuale di questi, ma si un’intera epoca progettuale ormai forse irripetibile. Tra queste, i modelli Classic Boat di valore storico by Giornale della Vela, presenti sono:


SWAN 43 | 1967 | 13.04 x 3.56 m

Magia IIKokkola

Lo Swan 43 è probabilmente una delle barche più belle mai disegnate, indiscusso capolavoro dei maestri. Prodotta in 67 esemplari, non è lo Swan più iconico, ma è l’ultimo di un’epoca, l’ultimo Swan con una “tuga a tuga”, ultimo senza gli iconici flush deck Swan. Dagli slanci profondi, una poppa splendida e il baglio abbondante, se si amano le barche classiche, non si può desiderare che lei. Coperta e poppa sono semplicemente mozzafiato.

Nautor Swan – SWAN 43 – 1967

SWAN 48 | 1971 | 14.60 x 4.15 m

Rendez-Vous & Themis

Sesto progetto del cantiere del cigno, fu questo il primo Swan di una lunga serie a presentare l’inconfondibile tuga a scomparsa, iconico marchio di fabbrica di ogni progetto successivo. Venne prodotto in 46 esemplari, tutti eleganti come poche altre barche.

Classic Boat
Nautor Swan – Swan 48 – 1971

Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo linkInserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.


SWAN 65 | 1972 | 19.84 x 4.96 m

Saida; Nashira; Libelula; Mascalzone Latino; e Joie de Vivre

Barca leggendaria, un mito destinato a popolare l’olimpo della vela. Elegantissimo e performante, lo Swan 65 ha un pedigree imbattibile, vincendo, nel 1973, la prima Whitbread Round the World Race, la regata intorno al mondo in equipaggio. Prodotta in ben 41 esemplari, principalmente armati a ketch, fu l’ennesimo capolavoro di Sparkman & Stephens, eccellente non solo in crociera, ma marina a tal punto da poter navigare in ogni condizione.

Shirlaf
Nautor Swan  – Swan 65 – 1972

SWAN 38 | 1974 |  11.66 x 3.52 m

Ann & Mascalzone Latino

Grandi slanci prodieri, poppa stretta, e quella tuga strisciata in blu… Con lo Swan 38 si esemplifica lo stile più classico, che non si preoccupa di interni un po’ sacrificati, ma cerca invece lo stile e la performance che solo uno Swan anni ‘70 può offrire. Prodotto in 116 esemplari, è uno dei grandi progetti S&S.

Nautor Swan – SWAN 38 – 1974

SWAN 47 | 1975 | 14.58 x 4.19 m

Hypatia; Dream; Grampus II; MyLow; Matilda; Outrageous; Tortuga; Aorangi; Djata; Black Tie; Vanessa

La quintessenza dello Swan firmato Sparkman & Stephens: inconfondibile tuga a scomparsa, poppa stretta, quasi a ‘cuore’, eleganza da vendere. Indubbiamente una tra le barche più eleganti e marine della seconda metà degli anni ‘70. Prodotta in 70 esemplari è un gioiello di Classic Boat.

Classic Boat
Nautor Swan – Swan 47 – 1975

Scopri tutti gli altri Swan S & S partecipanti

SWAN 36 | 1967 | #007 Josian; #010 Isabella

SWAN 37 | 1970| #031 Tikka III

SWAN 40 | 1970| #043 Teragram; #047 Star Swan

SWAN 41 | 1973| #008 Windrush; #025 Lithian

SWAN 44 | 1972| #014 Four Winds; #016 Selene; #036 Sehkraft; #047 Solano; #051 Safa; #058 Deneb; #067 Joconde; #060 Un Amour de Swan

SWAN 55 | 1970| #001 Pamalia; # 012 Gandalf

SWAN 57 | 1977 | #003 Explorer; #004 White Shadow; #006 Matchless; #007 Algol V; #015 Lintu; #025 Yellowdrama; #037 Bianca di Navarra

Per maggiori dettagli, informazioni e curiosità, il canale ufficiale dell’evento è il sito www.classicswan.org



Tre “chicche” sulle Classic Boats


Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto