ANTEPRIMA Dufour 41 (12 m), le prime impressioni dopo la prova
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Dufour 41 è la novità del cantiere francese, Gruppo Fountaine Pajot, per il 2023. La sua anteprima mondiale sarà al Cannes Yachting Festival di settembre, ma noi siamo già stati a Palma di Maiorca a provarla e, in attesa di raccontarvi la prova completa sulla rivista e con un video che arriverà a breve sui nostri canali web e YouTube, ve ne diamo un’anteprima.
Dufour 41 – Il progetto
Le linee d’acqua sono ancora una volta del Felci Yacht Design, la novità per gli interni è invece quella di Ardizio Design, a conferma che al brand francese piacciono i nostri progettisti e tiene in grande considerazione il nostro mercato. Non ha caso il nuovo Dufour 41 è una barca da crociera mediterranea nelle prestazioni, anche nel vento medio-leggero come abbiamo avuto modo di constatare con 9-12 nodi di vento con i quali si è dimostrata agile sia di bolina che al lasco con gennaker, pur rimanendo saldamente ancorata alla filosofia di cruiser per famiglie e per il mercato del charter.
Le differenti opzioni che il cantiere offre per personalizzare la barca, con diversi “pacchetti” di allestimento e layout a seconda del tipo di cliente, rendono questo Dufour 41 una barca versatile che può strizzare veramente l’occhio al mercato italiano.
Dufour 41 – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 12,75 m
Lunghezza scafo 11,99 m
Lunghezza al galleggiamento 11,20 m
Baglio massimo 4,30 m
Pescaggio 2,10 m
Zavorra 2.600 kg
Motorizzazione (max) 50 cv
Serbatoi acqua 250 L
Serbatoio carburante 250 L
Progetto Felci Yacht Design
Interior design Ardizio Design
In arrivo la prova completa sul prossimo numero cartaceo del Giornale della Vela e il video sul nostro canale Youtube
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Simena, 62 metri di classe: ARES Yachts debutta tra i big della vela
È in acciaio e carbonio, ha linee classiche, interni da sogno e soprattutto andrà a vela (non come certe navi da crociera con parafulmine). Con i suoi 62 metri, Simena entra nella top 25 delle barche a vela più grandi