La flotta colorata del Giro d’Italia a Vela 2024 invade Sanremo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Si è conclusa la prima tappa del Giro d’Italia a Vela 2024 da Genova a Sanremo con la vittoria del team della Guardia di Finanza composto da Guido Antar Vigna e Filippo Baldassarri. Fino al 21 giugno ancora regate ed eventi aperti al pubblico.

È iniziato nel migliore dei modi il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024. Dopo la grande festa di inaugurazione, con cerimonia ufficiale, iscrizioni, regate Vip e momenti di intrattenimento andati in scena a Genova dal 14 al 18 giugno, finalmente è arrivato il momento per gli equipaggi di entrare in azione e partire per la prima tappa di questo splendido periplo del Belpaese.

Martedì 18 giugno i migliori equipaggi maschili e femminili a bordo dei velocissimi Bénéteau Figaro Class 3 dotati di foil si sono infatti sfidati nella prima tappa del Giro d’Italia a Vela, quella da Genova a Sanremo, battezzata appunto la “Tappa dei Fiori”. Una lunga rotta che ha visto la flotta lasciare le banchine del Porto Antico della città della lanterna” e allontanarsi dalla costa ligure fino al passaggio della Gorgona, in Corsica, dove da qualche settimana si è conclusa la 71^ edizione della storica regata Giraglia. La regata è stata serrata e ricca di emozioni.

Il team della Fiamme Gialle domina la “Tappa dei Fiori”

A conquistare il primo posto della classifica finale è stato il team della Guardia di Finanza composto da Guido Antar Vigna e Filippo Baldassarri. In testa per tutto il percorso, l’equipaggio delle Fiamme Gialle ha saputo dominare la scena in tutte le condizioni meteo, dalla bonaccia di Genova ai venti sostenuti che hanno messo in difficoltà tutti i team, dalla notte di martedì 18 fino al tardo pomeriggio di mercoledì 19 giugno con l’arrivo a Sanremo.

Alle loro spalle in seconda posizione è arrivato il team dello Yacht Club Italiano formato da Cupaioli e Micera, mentre l’equipaggio di Acone Associati composto da D’Opici e Andrea Sironi ha concluso al terzo posto. La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 21 giugno alle ore 18 presso il Villaggio Regata allestito in Piazzale Lorenzo Vesco. A seguire verrà aperto lo Spazio Food con degustazioni del pescato italiano locale e lo spettacolo della Super Disco Band Live Music

Anche Wazsp e WingFoil in azione e Race Village in festa

E mentre gli atleti dei “Figaro 3” si preparano per la prossima tappa, da Sanremo a La Maddalena, giovedì 20 giugno andranno in scena le regate che coinvolgono le super veloci derive Wazsp e gli spettacolari WingFoil.

Ricordiamo che il Race Village rimarrà aperto al pubblico fino a venerdì 21 giugno e accoglierà, oltre agli atleti del tour, anche tutti gli appassionati di vela, gli addetti ai lavori e i cittadini che potranno scoprire il mondo di questa 4° edizione del Giro d’Italia a Vela: vi aspettano stands, food trucks, Open Day della Federazione Italiana Vela e aree di incontro dove seguire le regate e respirare appieno la passione per il mare, la vela e per le bellezze del Paese.

Il Giro d’Italia a Vela 2024 è organizzato da Difesa Servizi e Sailing Series International in collaborazione con Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e la Federazione Italiana Vela.

Doppio offshore

 

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2024 IN SINTESI

OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 è di promuovere la  vela d’altura in Italia e il turismo costiero, oltre alla presenza delle donne nel mondo delle regate offshore e la nuova cultura della sostenibilità ambientale.

ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events, e con il fondamentale supporto di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Federazione Italiana Vela.

LOGHI MMNRT

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sono una velista migliore dopo l’Academy di Caprera

Si è concluso il Master del campione Roberto Ferrarese alla Academy del Centro Velico Caprera. Abbiamo raccolto la testimonianza di Fiamma Briziarelli, velista super esperta e istruttore del centro velico da quando aveva 18 anni, che ne è rimasta entusiasta.