Le vostre “Vecchie Glorie”, bolidi IOR di ieri, splendide Classic Boat oggi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
3 vostre Classic Boat, grandi gioielli del secolo scorso
Alcune barche sono delle vere e proprie opere d’arte, oggetti anche di serie, ma indubbiamente eccezionali, capaci di emozionarci anche decine e decine di anni dopo la loro nascita. Progettate da menti geniali e icone di una storia unica, meritevoli di ogni apprezzamento e complimento, in tantissimi avete condiviso con noi, e tra di voi, le vostre Classic Boat, popolando e arricchendo la pagina loro dedicata (che trovate QUI), un archivio online in cui chiunque può inserire, raccontare, e vedere celebrata la propria Classic Boat (vi spieghiamo tutto QUI). A render merito a queste barche, quindi, eccone alcune di quelle che ci avete raccontato, barche di serie, certo, ma ognuna a suo modo unica e, in questo caso, tutte eredi di “racer” IOR eccezionali.
Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
Egea – Carter 37
Nel 1973 Olympic Marine comincia la produzione del Carter 37, scafo incredibile firmato dal brillante Dick Carter. Il pedigree di questo 11.2 metri è eccezionale, derivando direttamente dal mitico Ydra, One Off con cui, all’inizio di quello stesso anno, Straulino vinse la One Ton Cup. Adattato alla produzione seriale dallo stesso Carter, rimane una barca eccellente, un cruiser racer ante-litteram dalle linee elegantissime, con una splendida poppa e una tuga più che armoniosa. Egea –di cui trovate più informazioni QUI– viene varata nel 1975, e da allora non ha cambiato di mano, rimanendo della stessa famiglia.
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Tutte le puntate Classic Boat
Oneiros – Canados 33
Verso la metà degli anni ‘70, il grande Andrea Vallicelli aveva progettato un Three Quarter Tonner incredibile, gran protagonista delle regate mediterranee: Argento Vivo. Nel 1976, i cantieri Canados ne lanciano la produzione seriale, trasformando un prototipo vincente in un fast-cruiser eccezionale, il Canados 33, un 10 metri veloce, comodo e marino. Oneiros –QUI trovate la sua scheda– è esattamente uno dei discendenti di Argento Vivo, un Canados 33 del 1980.
Nuvola Azzurra – Ziggurat 916
Nel 1976 il giovane Andrea Vallicelli, ancora studente universitario, disegna per sé la prima barca di quello che diventerà uno studio di archistar. Nasce lo Ziggurat, un piccolo Half Tonner progettato con Vittorio Mariani e Nicola Sironi. Saprà subito farsi valere abbondantemente sui campi di regata. CPR, lungimirante, ne coglie immediatamente la bontà progettuale, e decide di avviarne la produzione in serie sotto il nome di Ziggurat 916. Un successo. Nuvola azzurra –di cui QUI trovate la scheda– è appunto uno Ziggurat 916 del 1980, attualmente in navigazione sul Lago Maggiore a Luino e, insieme con tante altre gemelle, tiene viva un’icona della vela italiana.
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
First 30 (9, 35 m): ecco la prima foto della nuova piccola sportiva di Beneteau
Eccolo il nuovo First 30, progetto di Sam Manuard e Lorenzo Argento, la nuova piccola sportiva di Beneteau che verrà presentata al prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio. Si tratta della primissima foto della barca
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle