Velista dell’Anno: -2 giorni al primo verdetto, pioggia di endorsement dal pubblico

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

velista dell'anno 2023
Alcuni dei protagonisti di questo Velista dell’Anno 2023. Dall’alto, da sinistra a destra: Alberto Bona, Ambrogio Beccaria, Gianluca Grisoli, Ginevra Caracciolo, Cecilia Zorzi, Franco Corazza, Mattia Cesana

Tra pochi giorni scopriremo chi sono i vincitori dell’edizione 2023, la 32, del Velista dell’Anno del Giornale della Vela: dopo che il pubblico, con 20.851 voti totali, ha scelto i tre finalisti per ogni categoria e deciso il Most Voted (lo Youtuber Emmalloru), adesso la scelta dei vincitori passa alla Giuria del Giornale della Vela.

Il 15 giugno alle ore 21, con la prima di due puntate di talk show video che troverete sui nostri canali web, social e YouTube, vi sveleremo i vincitori delle prime categorie, con la puntata del 16 annunceremo chi è il Velista dell’Anno 2023.

Mancano quindi 2 giorni al primo evento clou e nel frattempo potete continuare a mandarci i vostri endorsement fino al 14 giugno e vincere i premi messi in palio per il pubblico (scopri sotto come).

Sostieni il tuo candidato al Velista dell’Anno e vinci!

Vi abbiamo raccontato che questa 32ma edizione del premio più prestigioso della vela italiana assegnato dal Giornale della Vela dal 1991 è speciale anche per voi supportersInfatti, se ci inviate il vostro “endorsement” (il sostegno a una candidatura), anche dopo la fine delle votazioni online, potete vincere dei fantastici premi messi in palio da Garmin Marine (QUI vi spieghiamo premi e regolamento).

Vi ricordiamo che avete due possibilità per mandare il vostro endorsement entro il 14 giugno: 

  • Scrivendo una mail (firmata) con le motivazioni per cui dovrebbe vincere il Velista dell’Anno all’indirizzo di posta speciali@panamaeditore.it
  • Girando un video in stile “selfie” in cui esprimete l’endorsement e le motivazioni, pubblicandolo su Instagram taggando @giornaledellavela e con gli hashtag #velistadellanno o #velistadellanno2023
  • I migliori 7 endorsement, scelti dalla giuria del Giornale della Vela saranno premiati con  con due smartwatch da vela Garmin quatix 7 e cinque ricevitori satellitari bidirezionali di ultima generazione Garmin InReach.

Velista dell’Anno – Pioggia di endorsement

Ecco alcuni dei vostri ultimi messaggi a sostegno dei candidati:
Buonasera,

scrivo dall’Australia ed Emalloru, o meglio Emanuele Malloru deve vincere come velista dell’anno perché è grazie a lui che gente come me ha pensato che possa essere facile e realizzabile avere una vela. È anche grazie a lui che qui in Australia ho cercato esperienze in nautica. Concludo che per quanto inquini quella barca, lui cerca e sprona all’ecosostenibilità riciclando il più possibile, tema da tenere molto in considerazione.

Saluti
Marco Franzolin

——

Salve, esprimo il mio voto per Francesco Cappuzzo; Francesco lo conobbi circa quindici anni fà come suo insegnante alle medie, già da allora era incredibile la perseveranza con la quale si allenava e viveva la vela seppur così piccolo, e credo che la stessa volontà incrollabile di superare se stesso ed i traguardi raggiunti, uniti ad un fair play indiscutibile, meritino il titolo di velista dell’anno 2023, o quanto meno il concorrere a detto titolo.

Prof. Marco Pirrotta

——

Alessio Campriani : per l’autentica passione e la dimostrazione della particolare determinazione e dell’ indomito coraggio se pur con pochi mezzi e con limitate risorse. Il vero spirito di queste imprese !!!

Sante Latorraca

Buonasera,

mi chiamo Alessandro Giay Pron e sono un ragazzo di 13 anni appassionato alla vela. Vivo in un piccolo paese vicino a Torino e fin da quando ero piccolo il mare è stato il centro di miei interessi. Ho iniziato a fare vela quando avevo 9 anni durante l’estate quando potevo andare al mare, ma questa passione è radicata in me sempre di più negli anni, anche grazie all’istruttore che ho conosciuto.

Ho iniziato a interessarmi alla vela oceanica 2 anni fa, quando conobbi la storia di Giancarlo Pedote, un velista italiano che vive in Francia e che nel 2020 ha completato il Vendee Globe. La navigazione in solitaria penso che sia l’arte più bella al mondo, e lo dico per esperienza perché io vado in laser.

Ho visto moltissimi video su Giancarlo Pedote ed altri navigatori solitari oceanici in class 40 come Ambrogio Beccaria e Alberto Bona. Le loro storie mi hanno affascinato tantissimo. Per questo motivo, per l’elezione del velista dell’anno del 2023 ho scelto di dare il mio voto a Alberto Bona e Giancarlo Pedote.

Giancarlo Pedote è riuscito a riportare l’Italia al vendee globe e a mettere i bastoni tra le ruote a molti navigatori francesi. Io amo l’Italia, penso che sia un Paese speciale e mi ha emozionato pensare che a rappresentarci all’estero ci siano persone come Bona e Pedote. Pedote con la bandiera dell’Italia sulla sua Prysmian Group sfoggi la sua meravigliosa passione e rispetto nei confronti della sua amata Italia.

Invece ho deciso di votare Bona perché ho seguito tutte le sue regate in Class 40: la Route di Rhum, La Rorc Caribbean 600, la Defi Atlantique e ora sto seguendo la Cic Normandy Race. Di Bona amo il modo di esprimersi soprattutto tramite i fatti piuttosto che le parole. Lui non parla molto ma penso che abbia delle capacità uniche nell’ambito della vela. Lo ha dimostrato alla Rorc Caribbean 600 con la sua vittoria. Le poche parole che usa sono sempre precise, curate e comprensibili e questo lo apprezzo molto.

Io frequento la terza media e quest’anno dovrò fare l’esame. Come argomento della mia tesina ho scelto di parlare del Vendee Globe proprio grazie all’interesse che mi hanno trasmesso questi due navigatori.

Mi scuso se mi sono dilungato troppo ma purtroppo è un mio difetto è tutti i prof me lo dicono 😅!

Cordiali saluti

Alessandro Giay Pron

——

Gentile redazione de Il Giornale Della Vela,

Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo per sostenere la candidatura di Emanuele Malloru, che sicuramente susciterà interesse e ammirazione tra i vostri lettori.

Emanuele ha attirato l’attenzione di un vasto pubblico grazie ai suoi video coinvolgenti e appassionati, in cui condivide le sue avventure in mare. La cosa sorprendente di lui è che ha acquistato una barca senza avere alcuna esperienza di vela. Tuttavia, invece di scoraggiarsi da questa sfida, ha deciso di imparare dal nulla, sperimentando, affrontando errori e correggendoli nel suo percorso. Questo spirito di intraprendenza e la sua determinazione sono qualità ammirevoli che dovrebbero essere riconosciute e premiate.

Ha dimostrato una notevole capacità di apprendimento e adattamento, superando le difficoltà incontrate durante il suo percorso. Attraverso i suoi video, ha condiviso le sue esperienze, lezioni e consigli con il suo pubblico, diventando una fonte di ispirazione per molti aspiranti navigatori. La sua sincerità nel mostrare sia i successi che gli insuccessi è un segno di autenticità e trasparenza, qualità che spesso mancano nelle narrazioni della vela.

Oltre ad essere uno youtuber di successo, ha instaurato un legame profondo con la comunità velica italiana. Ha condiviso la sua passione coinvolgendo persone di diverse età e background. La sua dedizione nel diffondere la cultura della vela e nell’incoraggiare gli altri a seguire i propri sogni è encomiabile.

Riconoscere Emanuele come un vincitore nel campo della vela sarebbe un’opportunità per il vostro giornale di celebrare il talento italiano e il coraggio di perseguire una passione senza limiti. La sua storia affascinante e il suo impegno nell’ispirare gli altri lo rendono un candidato degno di considerazione.

Grazie per l’attenzione e l’interesse verso questo straordinario individuo. Sono convinta che la sua storia avrebbe un impatto positivo sulla comunità velica italiana e sarebbe un ulteriore motivo di orgoglio per il vostro giornale.

Cordiali saluti,

Agnese Lanzoni

——

Buongiorno,

il mio voto, per la Categoria INNOVATION del concorso Velista dell’anno, va a Matteo Polli!!! Matteo, nella sua ancora giovane ma intensa professione di progettista e designer, ha già dimostrato di essere un grande innovatore del settore, spaziando dai piccoli cabinati ai maxi, con soluzioni funzionali e soprattutto vincenti: sapendo quindi trovare una risposta alla classica ed atavica domanda di come gli armatori vorrebbero fossero le proprie barche ideali. Attento conoscitore delle tendenze e dei regolamenti ORC ha saputo ottimizzare anche scafi datati e potenzialmente obsoleti, riportandoli a risultati di prestigio. Inoltre la sua sensibilità alle tematiche e problematiche ambientali lo ha spinto a partecipare alla progettazione dei vari modelli “Eco” della startup Northern Light, punta di diamante della innovazione tecnologica ed ecologica nazionale ed anche internazionale.

Franco Deganutti

Ciao,

Secondo me il velista dell’anno dovrebbe essere Alberto Bona!!! Ha iniziato una nuova avventura con una barca tutta nuova e ha portato a casa molti successi!!! Grande Alberto!!!

Saluti

Andrea Spinelli

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

velista dell'anno 2023

VIDEO Velista dell’Anno 2023, and the winner is…

Velista dell’Anno, siamo arrivati al momento che tutti aspettano. Chi è il Velista dell’Anno 2023? Chi è il marinaio che più ci ha emozionato e ha vinto il premio più prestigioso della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin

Torna su

Registrati



Accedi