
Tempo di grande altura, tempo di Rolex Giraglia, la storica regata che in quest’edizione 2023 compie i suoi primi 70 anni. Con il prologo da Sanremo a Saint Tropez, al quale hanno preso parte 60 barche, è ufficialmente iniziata la settimana di regate della rassegna organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con Yacht Club Sanremo.
Rolex Giraglia 2023 – Il programma
Oggi a Saint Tropez sono iniziate le regate costiere, che faranno parte della classifica generale della Rolex Giraglia: tre giorni tra le boe per le categorie maxi, su percorsi costieri per tutte le altre classi. Mercoledì 14 giugno sarà invece tempo di partire per la prova offshore, che dopo lo start da Saint Tropez si snoderà sul classico percorso La Formigue-Giraglia-Genova, per un totale di 240 miglia.
Il prologo da Sanremo a Saint Tropez per la classe ORC è stato vinto dal Canard 41 Aurora di Paolo Bonomo,seguito dall’X-35 Imxertinente di Adelio Frixione e dal Proto Elo II dello Yacht Club Italiano condotto da Mauro Pelaschier. In IRC vittoria di Horatio, X41 di Massimiliano Rizzo, secondo Morpheus, Sydney GTS 43 di Steven Verstraete, terzo Neojivaro, NEO 430 Roma di Yves Grosjean.
Per la regata offshore di 240 miglia la vittoria overall verrà assegnata con la classifica IRC, ma un premio è previsto anche per le barche stazzate ORC. Ancora incerto il meteo previsto per la lunga, ma pare esserci la possibilità di vedere condizioni di vento leggero in regime di anticiclone.