In Toscana sta nascendo un nuovo porto turistico nell’area di Piombino. I lavori della nuova darsena proseguono a un buon ritmo e i primi posti barca saranno commercializzati a breve. Il nuovo Marina Arcipelago Toscano consentirà il transito di imbarcazioni fino a sessanta metri di lunghezza con posti barca per imbarcazioni fino a 20 metri. Il porto affaccerà sul canale di Piombino e rappresenterà un’ottima soluzione per raggiungere l’Isola d’Elba.
Nasce un nuovo porto turistico a Piombino
Si stanno per concludere i lavori di costruzione del nuovo Marina Arcipelago Toscano a Piombino. Il progetto, realizzato dalla Coperativa “La Chiusa di Pontedoro”, prevede 656 posti barca per imbarcazioni fino a 20 metri con un fondale di 5 metri. Il nuovo marina prevede anche due aree di circa 100 posti ciascuna per la nautica cittadina e i charter, e una zona riservata ai pescatori. A terra, oltre alla zona commerciale, l’area dedicata alla cantieristica è di ben 9 ettari, con circa 1,5 ettari di marina a secco per le barche carrellabili, la pesca e le attività sportive e culturali. Tutte le strutture galleggianti, dai pontili ai finger, sono stati realizzati da Ingemar, che si è aggiudicata la gara internazionale per l’assegnazione dei lavori.
Quando sarà pronto il nuovo porto?
In vista dell’estate 2023 il Marina Arcipelago Toscano aprirà in via provvisoria, soltanto per i soci della Cooperativa che hanno sottoscritto le quote d’uso. Tra agosto e settembre si aprirà gradualmente la commercializzazione dei posti barca per l’inverno della darsena di levante. Il nuovo Marina Arcipelago Toscano sarà a pieno regime e commercializzato al 100% nel 2024.
Per informazioni visitare www.marinaarcipelagotoscano.it
5 commenti su “A Piombino sta nascendo un nuovo porto turistico”
Pessima gestione. Meglio starne alla larga.
Porto interessante nato da noi diportisti, un grazie a chi se ne è occupato in prima persona.
Meglio stare alla larga da chi commenta a cazzo magari senza sapere i culi che si sono fatti e si stanno facendo contro burocrazia istituzioni e quant’altro. Aspettiamo il porto di chi fa sempre meglio degli altri.
Per sua norma e regola io non commento mai a c@xxo, ma esprimo libere opinioni sulla base di cose apprese da persone che hanno avuto a che fare con certe gestioni e non ne sono state particolarmente entusiaste. Inoltre tempo fa in zona erano stati apposti i sigilli per manufatti abusivi e perfino una strada con grave dissesto idrogeologico. Se poi lei ci vuol portare la sua barca vada pure, nessuno la trattiene.
Mi piace vedere che un nuovo porto da diporto nasce perdipiu’ in una zona bellissima, spero che i prezzi siano adeguati sia per la vendita che per gli affitti estivi invernali e annuali e non dissanguino gli amanti del mare.