Non comprare il tender nuovo. Fatti direttamente il package!

Il tender Honwave
T 24 IE a chiglia gonfiabile è lungo 
2,4 m. In foto è equipaggiato con fuoribordo da 4 cavalli

Si torna in barca in vista della stagione estiva e ci si accorge che il tender o il suo motore non funzionano più come dovrebbero. Questa situazione è piuttosto frequente, e spesso pone una considerazione: è più conveniente acquistare un motore o un tender nuovo rispetto alla riparazione di uno vecchio? I fuoribordo e i tender di nuova generazione sono infatti realizzati con materiali e tecnologie moderne, e per chi vuole risparmiare qualcosa in più c’è la soluzione del package. Anche per chi compra una barca – nuova o usata – l’acquisto del tender è un passaggio quasi necessario, e l’acquisto di un package (tender + motore fuoribordo) semplifica la vita all’acquirente. I modelli della gamma Honwave consentono di abbinare un battello ad un motore Honda con una serie di vantaggi. Oltre al prezzo, che è più basso rispetto all’acquisto separato di un motore e di un tender, si può contare sullo stesso servizio clienti e assistenza per entrambi i prodotti. Inoltre si tratta di prodotti progettati per avere una funzionalità ottimale così come vengono venduti, senza dover fare ulteriori calcoli su lunghezza del battello e adeguata potenza del motore da abbinare.

Chiglia gonfiabile, alluminio o listelli?

Il modello T 25 AE è lungo 2,5 metri ed ha il pagliolo rigido in alluminio. Equipaggiabile con fuoribordo da 2,3 (in foto) a 6 cavalli.

Una soluzione per le barche a vela sono i tender della gamma Honwave fino a 2,5 metri, disponibili con tre diversi tipi di chiglia. Ci sono i modelli con pagliolo pieghevole a listelli, con chiglia rigida in alluminio oppure gonfiabile. Per chi fa un largo utilizzo del tender e ha lo spazio sufficiente per stivarlo la soluzione più comoda è il tender con chiglia rigida in alluminio, che vi evita le frequenti operazioni di gonfiaggio, e volendo si può smontare/montare abbastanza comodamente. Un tender a chiglia gonfiabile permette invece di essere stivato a bordo occupando poco spazio, e si trasporta comodamente nel bagagliaio di un’automobile. Bisogna gonfiarlo prima di ogni utilizzo, ma con un mini compressore ad aria non si fa neanche troppa fatica. Il pagliolo a listelli è un’ottima via di mezzo per chi cerca allo stesso tempo buona stabilità e comodità. Sono più rigidi di quelli gonfiabili ma si possono come loro ripiegare, anche se occupano uno spazio comunque maggiore. I modelli Honwave con pagliolo a listelli sono disponibili in due lunghezze: 2 e 2,5 metri. Quelli con carena a V gonfiabile vanno da 2,4 a 3,8 metri mentre quelli con pagliolo in alluminio coprono la fascia 2,5-4 metri. Tutti i modelli vengono venduti in abbinata ad un motore fuoribordo della gamma portatile di Honda, con potenze che vanno da 2.3 a 20 cavalli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Preflessione albero: cosa significa, a cosa serve e perché

Con il termine preflessione applicato all’albero di una barca a vela si intende la curvatura longitudinale che il profilo assume in base soprattutto alle tensioni delle sartie. sulle barche con crocette acquartierate la preflessione può essere accentuata, mentre è più

Torna su

Registrati



Accedi