
Conoscendo un po’ la storia agonistica di Ambrogio Beccaria immaginavamo che una serie di secondi posti di fila (Route du Rhum, RORC Caribbean 600, Defi Atlantique), iniziasse a stargli stretta. Lo aveva detto alla vigilia: “vediamo se finalmente possiamo mettere un primo con Allagrande”, e così è stato. La vittoria alla Normandy Channel Race arriva quando la stagione di regate dei Class 40 entra nel vivo, nella prova probabilmente più tecnica in programma, quando mancano 4 mesi alla Transat Jacques Vabre, la regata più importante del 2023 in Oceano, che partirà il 29 ottobre.
Normandy Channel Race: dominio Beccaria
Ambrogio Beccaria per l’occasione correva in coppia con Kevin Bloch, giovane velista francese, ingegnere, ha già navigato con Allagrande Pirelli e collabora anche con alcuni team Imoca 60. I due hanno praticamente dominato la regata, dato che il Musa 40 italiano è rimasto in testa per la maggior parte del percorso di oltre 1000 miglia: partenza e arrivo a Caen, dopo avere doppiato l’Isola di Wight, per poi risalire verso l’Irlanda e doppiare prima Tuskar Rock e poi il Fastnet.

In uscita dalla Cornovaglia un colpo di scena. Allagrande rimane in una zona senza vento, scivola in 18ma posizione, ma è posizionata più a est degli altri e aggancia prima il nuovo vento: da li in poi un assolo, sempre in testa praticamente fino all’arrivo. Sul podio al secondo posto l’inossidabile Ian Lipinski e Legallais con la coppia Delahaye Doguet.
Normandy Channel Race: Bona sesto
A proseguire il grande risultato italiano alla Normandy c’è il sesto posto di IBSA con Alberto Bona e Pablo Santurde. Ormai non è una sorpresa vedere Bona nel gruppo dei migliori Class 40, anzi è stato uno dei protagonisti della regata giocandosi sempre un posto per il podio.
IBSA si conferma come uno dei Class 40 più veloci della flotta e lo ha dimostrato anche in questa Normandy Channel Race. Il podio, magari con un altro duello contro l’amico e rivale Beccaria, sarebbe stato la ciliegina sulla torta, ma la sensazione è che ne vedremo delle belle anche in futuro. In arrivo a Caen anche Pietro Luciani, skipper di Dekuple, attualmente in 12ma posizione.
Mauro Giuffrè