
Le barche a vela sono sempre più moderne e tecnologiche, e come loro anche le postazioni di comando. Non è raro vedere display sempre più grandi e tanti strumenti a bordo delle imbarcazioni di ultima generazione, ma c’è un accessorio analogico che ancora resiste: la bussola magnetica. Riviera Genova, azienda che dal 1976 progetta e produce accessori nautici, ha lanciato due nuove lineee di bussole slim, perfette per essere installate anche all’interno di consolle già “affollate”.
Come sono le nuove bussole slim di Riviera Genova
Le due nuove linee di bussole slim si chiamano Zenith e Artica e si compongono di quattro modelli ciascuna, con colorazioni diverse per adattarsi meglio a qualsiasi imbarcazione. Grazie alle dimensioni ridotte della ghiera queste bussole sono molto semplici da installare anche in spazi ristretti, con un montaggio a incasso poco invasivo. Sono disponibili sia con rosa piatta, che agevola la lettura dall’alto, sia con rosa conica, perfetta per leggere la bussola se viene montata in asse con la vista o più in alto, ad esempio a testa in giù sul t-top. Le bussole Zenith slim hanno un diametro di 12 centimetri e un diametro apparente della rosa di 8 centimetri, mentre i modelli della linea Artica slim hanno un diametro di 11 centimetri e un diametro di lettura di 7 centimetri. Le nuove bussole di Riviera Genova sono certificate RINA e MED e hanno la calotta in policarbonato trasparente che resiste a urti, graffi, raggi UV e agenti atmosferici. Il meccanismo interno a doppio cardano permette di compensare rollio e beccheggio assicurando il funzionamento dello strumento. Sono ideali per imbarcazioni di lunghezza compresa tra 6 e 11 metri.