5 Classic Boat senza tempo ideali per la piccola crociera (8.00 – 10.80 m)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
5 Classic Boat da 8.00 a 10.80 metri
Grandi successi e firme brillanti per queste 5 Classic Boat, piccoli capolavori che hanno segnato la nautica del secolo scorso. Dal mitico Alpa 9.50, progettato “in-house” dal cantiere stesso, al Pretorien 35, progettato da Holman & Pye, vediamo quindi cinque barche profondamente diverse tra loro, sia per intenzione che per cultura progettuale, ma che hanno saputo reggere il tempo come poche altre, sia come ottimi scafi per introdurre alla vela, sia come barche che, con le dovute capacità, possono portarci un po’ ovunque. Ecco quindi 5 Classic Boat da 8.00 a 10.80 metri.
- Che cosa sono le Classic Boat
- Che cos’è lo IOR (International Offshore Rule)
- Tutte le puntate Classic Boat
TRIDENT 80
Neptune | 8.00 x 2.92 m | 1975 | Daniel Tortarolo
Con 600 esemplari costruiti, il successo del Trident 80 è innegabile. Nato come modello da crociera della francese Neptune, le grandi doti velocistiche ne fecero invece un buon cruiser-racer. Il suo segreto? La lunghezza al galleggiamento era superiore rispetto allo standard per la sua LOA, aumentandone il limite di velocità critica.
COMET 850
Comar | 8.50 x 2.90 m | 1977 | Groupe Finot
Per questo progetto il Groupe Finot si distacca dal canone Comar e prende una direzione diversa. Lo specchio di poppa è ridotto, la tuga corre fin sopra la cabina prodiera, sottolineata da ampie finestrature. Tutto il progetto è puramente razionale e l’obiettivo è uno: ampliare la fetta di mercato creando una barca per tutti. Un successo, oltre 400 esemplari costruiti.
BRIGAND 9.50
Cima | 9.38 x 3.20 m | 1972 | Camper & Nicholson
Il Brigand 9.50, disegnato dal duo inglese Camper & Nicholson e realizzato dai cantieri romani Cima, fu un progetto caratterizzato da notevole sicurezza e stabilità di rotta, qualità che la resero particolarmente apprezzata, sebbene non particolarmente veloce. Notevoli lo slancio prodiero e la poppa a specchio verticale, su cui è installato il timone a sbalzo.
Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
ALPA 9.50
Alpa | 9.50 x 2.96 m | 1970 | Cantieri Alpa
E’ un Alpa 11.50, grande successo del cantiere, in piccolo. Alpa la progetta ispirandosi ai disegni di Sparkman & Stephens per l’11.50. Nata nel 1970 è quindi influenzata dal design anni ‘60 con grandi slanci, bordo libero basso, superficie velica ridotta. Il risultato è una barca che privilegia i venti medio-forti per garantire buone prestazioni a vela.
PRETORIEN 35
Wauquiez | 10.80 x 3.60 m | 1987 | Holman & Pye
Al suo debutto al Salone di Genova fa parecchio parlare di sé. Holman & Pye raccolgono un altro grande successo con questo sloop da crociera veloce. Una barca sicura, asciutta e razionale, pensata per essere vissuta in 4, ma capace di ospitare anche 6 persone. La coperta è pulita, con una tuga “a la swan” accoppiata ad un pozzetto ben protetto. I volumi abbondano, garantendo stabilità e spazio.
Avete una barca e volete venderla? Ne cercate una? Ricordatevi del nostro Mercatino dell’Usato!
Classic Boat – Dati a confronto
– | Trident 80 | Comet 850 | Brigand 9.50 | Alpa 9.50 | Pretorien 35 |
LOA | 8.00 m | 8.50 m | 9.38 m | 9.50 m | 10.80 m |
LWL | 7.14 m | 6.80 m | – | 7.30 m | 9.24 m |
BAGLIO MAX | 2.92 m | 2.90 m | 3.20 m | 2.96 m | 3.60 m |
PESCAGG. | 1.60 m | 1.60 m | 1.85 m | 1.86 m | 1.83 m |
DISLC. | 2.35 t | 3.00 t | 3.10 t | 4.45 t | 5.89 t |
S. VELICA (R+G) | 36.98* mq | 39.48* mq | 49* mq | 36.14* mq | 57.23* mq |
ANNO | 1975 | 1977 | 1972 | 1970 | 1979 |
Non perdete le prossime uscite, ogni martedì e venerdì. Nel prossimo articolo :
- HALLBERG RASSY 36 MK I | Hallberg Rassy
- GRAND SOLEIL 35 | Cantiere del Pardo
- ALPA 11 | Alpa
- OYSTER 37 | Oyster Marine
- X-372 | X-Yachts
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà