
Ci siamo, mancano solo 24 ore alla chiusura delle votazioni online del Velista dell’Anno 2023 del Giornale della Vela, che decreteranno i finalisti nelle varie categorie in gara. Poi la palla passerà alla Giuria di Qualità del Giornale della Vela, che nominerà i vincitori. Sono 18.153 i voti espressi dal pubblico fino a ora, e alla chiusura delle votazioni conosceremo già chi sarà il vincitore del premio Most Voted, il più votato dal pubblico, che in questo momento sembra saldamente in mano allo Youtuber velista Emanuele Malloru con oltre 3100 voti.
- SCOPRI LA CLASSIFICA DI TUTTE LE CATEGORIE IN GARA
- SCOPRI L’ANDAMENTO DEL PODIO
- SCOPRI GLI ENDORSEMENT INVIATI DAL PUBBLICO
Sostieni il tuo candidato al Velista dell’Anno e vinci!
Vi abbiamo raccontato che questa 32ma edizione del premio più prestigioso della vela italiana assegnato dal Giornale della Vela dal 1991 è speciale anche voi supporters. Infatti, se ci inviate il vostro “endorsement” (il sostegno a una candidatura) potete vincere dei fantastici premi messi in palio da Garmin Marine (QUI vi spieghiamo premi e regolamento).
Vi ricordiamo che avete due possibilità per mandare il vostro endorsement entro il 14 giugno:
- Scrivendo una mail (firmata) con le motivazioni per cui dovrebbe vincere il Velista dell’Anno all’indirizzo di posta speciali@panamaeditore.it
- Girando un video in stile “selfie” in cui esprimete l’endorsement e le motivazioni, pubblicandolo su Instagram taggando @giornaledellavela e con gli hashtag #velistadellanno o #velistadellanno2023
- I migliori 7 endorsement, scelti dalla giuria del Giornale della Vela saranno premiati con con due smartwatch da vela Garmin quatix 7 e cinque ricevitori satellitari bidirezionali di ultima generazione Garmin InReach.
Attenzione: non sceglieremo necessariamente gli endorsement dei candidati che risulteranno vincitori, e nemmeno solo dei 60 candidati in gara. Potete esprimervi a favore di chi volete: sarà il modo e il trasporto con cui lo fate a fare la differenza!
Come funziona il Velista dell’Anno 2023
Dicevamo di tante novità che vengono inaugurate in quest’edizione 2023, a cominciare dei candidati che sono 60 invece che 100 come in passato, per puntare da subito a una rosa di velisti con una qualità più alta. Resta la divisione in categoria, ma solo una, Velista dell’Anno, concorre al primo premio che verrà assegnato dalla giuria del Giornale della Vela insieme a quelli delle categorie Passion, Young, Owner, Innovation. Le altre novità come potrete leggere sotto riguardano la partecipazione del pubblico.
Fase 1. 22 maggio/5 giugno
- Sono 60 i candidati selezionati dal Giornale della Vela, divisi in 5 categorie (Velista dell’Anno, Passion, Young, Owner, Innovation) da votare online – li potete scoprire già ora – su velistadellanno.giornaledellavela.com dalle ore 13 di lunedì 22 maggio alle ore 12 di lunedì 5 giugno 2023.
- Tutti potranno assegnare un voto per ogni categoria (max 5 voti), previo inserimento di mail. Il voto del pubblico ha carattere vincolante, passano alla finale i 3 più votati di ogni categoria tra i quali la Giuria del Giornale della Vela sceglierà i vincitori finali. Il candidato che avrà preso più voti in assoluto vincerà automaticamente il premio del pubblico Most Voted.
Fase 2. 15/16 giugno
- In due puntate video sul nostro canale Youtube, sui social e sul nostro sito vi sveliamo chi sono i vincitori scelti dalla giuria del Giornale della Vela e li intervistiamo per voi in un “vela-talk” imperdibile.
- Puntata 1: Giovedì 15 giugno, ore 21. Intervista ai vincitori del premio Passion e Most Voted. Annuncio dei vincitori dei premi Owner, Young e Innovation
- Puntata 2: Venerdì 16 giugno, ore 21. Intervista al vincitore del Velista dell’Anno e a Vincenzo Onorato, premio “alla carriera” Epic.
Il Velista dell’Anno 2023 è in collaborazione con:
PIRELLI, DAI PNEUMATICI ALLA VELA. Lo storico produttore milanese di pneumatici per auto, moto e bici è un marchio globale riconosciuto per innovazione e tecnologia. Storica anche la passione per diversi sport, fra cui la vela. Un legame che dura dagli anni Settanta e prosegue oggi a bordo di “Luna Rossa” nell’America’s Cup e di “Alla Grande Pirelli” nella sfida oceanica in solitaria.
GARMIN MARINE ITALY, IL PARADISO PER LA TUA BARCA. La divisione italiana del colosso mondiale dell’elettronica vi fornisce tutti i prodotti marine di Garmin per equipaggiare la vostra barca con la più moderna tecnologia e per navigare sempre in totale sicurezza.