In 55 alla VELA Cup Brindisi. Record di iscritti e… sfida ad ostacoli!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Record di iscritti alla seconda edizione della VELA Cup Brindisi, tappa pugliese del circuito di regate più divertente d’Italia, organizzata dal Giornale della Vela e il Marina di Brindisi, in collaborazione con il Circolo della Vela Brindisi e la Lega Navale Italiana Sez. di Brindisi. 55 equipaggi, tra regatanti e appassionati velisti, si sono battuti nelle acque del Salento, in una regata costiera di 12 miglia, lungo le splendide spiagge di Punta Penne e Torre Testa, a ridosso della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Line Honours per Verve Camer, il Comet 50 Carbon Race di Luigi Ancora, che riesce a farsi largo tra i tanti tronchi giunti in mare a seguito della recente alluvione che ha devastato la Romagna.
Tutte le tappe della VELA Cup 2023
- 26 / 28 maggio – VELA Cup Toscana / VELAFestival
- 3 / 4 giugno – VELA Cup Brindisi
- 24 / 25 giugno – VELA Cup Maddalena
- 22 / 23 luglio – VELA Cup Venezia
- 19 / 20 agosto – VELA Cup Costa Smeralda
- 7 / 8 ottobre – VELA Cup Sicilia
Successo alla VELA Cup Brindisi
Grande successo al Marina di Brindisi per la seconda tappa della VELA Cup. Tanti gli equipaggi locali e non che hanno animato, in questo lungo weekend di festa, le acque delle spiagge brindisine, spinti da un grecale di 6/7 nodi, in una splendida giornata di sole, primo assaggio di un’estate che ormai è alle porte. Sul campo di regata i tanti tronchi, giunti in mare a seguito della violenta alluvione che ha colpito la Romagna nei giorni scorsi, hanno costretto i concorrenti a destreggiarsi in lungo un percorso ad ostacoli.
La regata a bordo di Buena Vista
Vengo invitato dal presidente della VIII Zona FIV Alberto La Tegola a partecipare alla regata su Buena Vista, l’ICE 62 di Luigi Pannarale, una delle barche più veloci della flotta. Dopo un’ottima partenza in boa, in testa alla flotta, Verve Camer ci sfila da sotto costa. Siamo secondi alla boa delle secche di Punta Penne. In acqua ci sono tanti tronchi, che cerchiamo di evitare, purtroppo senza senza successo. Nessun botto ma rallentiamo di colpo e, mentre Camer aumenta il distacco, il resto della flotta si avvicina. Finalmente, dopo qualche manovra, riusciamo a liberare lo scafo. Camer è già a 3 miglia di distanza che doppia la meda, a largo degli scogli di Àpani; difficile recuperare. Raggiunta la meda, viriamo anche noi, poggiamo e spariamo il gennaker. Al traverso, con la barca in assetto, siamo veloci. Raggiungiamo facilmente i 10 nodi, ma non è sufficiente per recuperare la testa della regata. Ci spingiamo al limite della poggia, per non abbattere, Camer ha tagliato il traguardo e siamo secondi.
VELA Cup Brindisi: com’è andata
A tagliare per primo il traguardo è stato Verve Camer, il Comet 50 Carbon Race di Luigi Ancora in 1 ora 30 minuti e xx secondi. Alle sue spalle Buena Vista, l’ICE 62 di Luigi Pannareale, e al terzo posto in reale Flash, il Farr 39 IMS di Andrea Milizia.
Tutti i vincitori, il bello deve ancora venire
Ma questi sono solo i primi in tempo reale, tutte le classifiche e i vincitori verranno svelati questa sera nel corso della premiazione al Marina di Brindisi (e successivamente pubblicati sul nostro sito). Oltre ai premi di classe, verranno premiate le prime imbarcazioni Classic Boat (almeno di 25 anni) di ogni raggruppamento omogeneo per lunghezza e la barca più bella ed elegante. Inoltre, durante la serata, verranno assegnati i numerosi premi ad estrazione offerti dai nostri partner Garmin, Veneziani, Leatherman, Plastimo, HiNelson e YachtingBond.
Foto di Simon Palfrader
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cronaca di un tranquillo (e divertente) weekend della VELA Cup 2025
In questo articolo troverete tutti i dettagli e come funziona un weekend tipo della VELA Cup 2025. Se avete già partecipato alle scorse edizioni, potrete aggiornarvi per le tappe di quest’anno e iscrivervi subito tramite il sito ufficiale e se invece,
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate
VELA Cup 2025, fai divertire la tua barca nei luoghi più belli d’Italia
Ci sono tante novità che vi aspettano se partecipate alle tappe della VELA Cup 2025. Ma una cosa di sicuro non cambia: ti porteranno in alcuni tra i luoghi più belli d’Italia. Se ti iscrivi hai l’ormeggio gratuito (fino ad
1 commento su “In 55 alla VELA Cup Brindisi. Record di iscritti e… sfida ad ostacoli!”
Aspettando le classifiche per commentare tutta la bella manifestazione