
Le vostre Classic Boat
In occasione della nostra iniziativa dedicata a celebrare e valorizzare le Classic Boat, vi abbiamo chiesto di raccontarci delle vostre barche –di serie e non– e lo avete fatto a centinaia, arricchendo la pagina loro dedicata (la trovate QUI), un archivio online in cui chiunque può inserire, raccontare, e vedere celebrata la propria Classic Boat (vi spieghiamo tutto QUI). In luce di questa grande affluenza e, appunto, per celebrare e dare rilievo a tantissime di queste grandi barche –come nel precedente articolo– cogliamo qui l’occasione per parlare delle singole barche, le vostre barche, raccontandone la storia e le caratteristiche.
Avete una Classic Boat da segnalarci? Siete proprietari di una Classic Boat? Inseritela nel nostro archivio a questo link! Inserire la vostra barca di valore storico è semplicissimo. Basta inserire dati e descrizione della barca. La redazione la pubblicherà in un tempo brevissimo.
Giorgia Now or Never – Genesi 43
Quando nel 1990 lo studio Vallicelli progetta il Genesi 43 per Comar, la sorpresa abbonda. Nessuno aveva mai osato tanto, e nasce così una barca nata per rompere gli schemi, con un design mai visto, ricca di componenti realizzati esclusivamente per lei, introvabili altrimenti. Il risultato è unico, un progetto fuori dal coro, ricco di soluzioni geniali. La produzione andrà avanti non poco, sottolineando il successo di questo scafo, tanto che Giorgia Now or Never –di cui potete leggere di più QUI– è addirittura prodotta nel 1998, quasi un decennio dopo il primo varo.

Daphne – Arpège
Daphne –di cui potete leggere QUI– nasce nei cantieri Dufour di La Rochelle nel 1974. È un Arpège, scafo N° 1029, un dato che da solo simboleggia l’immenso successo della serie, varata per la prima volta nel 1967… Appartiene quindi a un progetto emblematico, un colpo di genio del grande ingegnere Michel Dufour, che ha saputo concepire un radicale cambiamento nel design nautico. Il baglio è ampio, aumentato, il coefficiente di raddrizzamento segue di paro passo, e così la lunghezza al galleggiamento. È una barca che ha rivoluzionato indelebilmente la cantieristica, arrivando addirittura seconda alla Transpacifique del 1969, appena dietro il Pen Duick V di Tabarly. Non male considerati gli appena 9.25 metri fuori tutto…

S3pitosa – Selection 37
Un 11.35 metri disegnato da Joubert & Nivelt che, originariamente, nasce come monotipo da regata, preventivato su appena 50 esemplari, idealmente per sostituire il Rush alla Tour de France dell’84. Il risultato è però strabiliante, il successo inaspettato. Jeanneau ne costruirà 251, scoprendo una barca apprezzatissima tra i crocieristi. Veloce e sicura, offre alcune soluzioni di coperta che la fanno spopolare, sopra tutte il doppio accesso agli interni, con un tambuccio in pozzetto e uno sulla tuga. S3pitosa, che trovate QUI, fu varata nel 1988, un modello Royal Tour de France, più sportiva dell’alternativa, la versione padronale, dove i volumi interni e arredi sono più crocieristici.

Mirit – Grand Soleil 39
Mirit è un Grand Soleil 39, ovvero quello che, rifacendosi alla cultura pop, veniva chiamato uno “Spaghetti Swan”: coperta flush, tuga strisciata in blu ed eleganza da vendere, cui si sommavano una qualità premium e le incredibili linee di Jèzèquel. Notevole lo slancio di prua, specchiato da un meno accentuato dritto poppiero, inverso e ristretto. Il baglio massimo inevitabilmente abbonda, ma è arretrato verso il centro barca sfruttando al meglio i regolamenti IOR dell’epoca. Leggi QUI per sapere di più su Mirit.

Continuate a inviarci le vostre barche, trovate QUI tutte le informazioni necessarie, e noi ci prenderemo cura di pubblicarle e raccontarle con tutto il rispetto che meritano.
Tre “chicche” sulle Classic Boats
- Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!
- Hai una Classic Boat da vendere? Mettila (gratis) sul nostro mercatino degli annunci!
- Hai una Classic Boat? Partecipa alla VELA CUP con la tua barca. C’è una classifica speciale per te! Scopri la tappa che fa per te!